Palio di Legnano |
Palio
/

Palio di Legnano, tutte le date dell’edizione 2021

17 giugno 2021 | 08:07
Share0
Palio di Legnano, tutte le date dell’edizione 2021
La Traslazione della Croce aprirà, domenica 18 luglio, l''edizione 2021 del Palio di Legnano

Definito il calendario delle cerimonie ufficiali

LEGNANO – La macchina organizzativa del Palio di Legnano 2021 si è messa in moto. E’ stato finalmente definito il calendario di tutte le cerimonie ufficiali di un’edizione che si preannuncia molto diversa dal solito. Dopo lo spostamento, a causa dell’emergenza Covid, dalla tradizionale data dell’ultima domenica di maggio, quella 2021 si correrà infatti il 19 settembre, comportando una ridefinione di tutte le date delle tappe che portano alla disputa della corsa al “Giovanni Mari”.

Si inizierà dalla Traslazione della Croce, che da due anni “riposa” nella Chiesa di San Domenico, ed all’Emissione del Bando, programmata per domenica 18 luglio alle ore 19.15 davanti alla Basilica di San Magno. Domenica 5 settembre, sempre alle 19.15 e sempre in Piazza San Magno, sarà la volta dell’Iscrizione delle contrade al Palio e dell’Investitura civile dei Capitani.

La Veglia della Croce, uno dei momenti più toccanti della manifestazione legnanese, andrà in scena nella Basilica di San Magno venerdì 10 settembre alle 21.00.

Si arriverà poi al lungo weekend del Palio, che inizierà la sera di venerdì 17 settembre con la disputa della Provaccia per poi culminare, due giorni dopo con la tradizionale Messa sul Carroccio alle 10.30 in piazza San Magno e con la rievocazione storica e la corsa ippica nel pomeriggio.

Ancora da definire, e questo avverrà nella prossima riunione del Comitato Palio, la questione relativa all’organizzazione della sfilata e alla distribuzione dei biglietti. Un tema, quest’ultimo, che si preannuncia molto difficile da affrontare, visto che ad oggi la massima capienza dello Stadio Mari è ridotta drasticamente a soli 1.000 spettatori, un numero irrisorio rispetto a quello solito.

Confermato infine l’imbandieramento della città, che tornerà a colorarsi con i nuovi vessilli delle otto contrade dall’ultima settimana di agosto.