
E’ un muro di Shpuza Oriola a sancire la promozione diretta del team biancoblu
GALLARATE (VA) – E’ un muro di ShpuzaOriola a sancire la promozione diretta in serie B2 per il GSO Villa Cortese. Partita difficile con un Gallarate molto attento in difesa e determinato a far sua la gara per qualificarsi ai playoff. Le cortesine dei coach Lualdi e Lanciani dimostrano grande solidità mentale nel gestire la gara fino ad ottenere il punto decisivo, poi spazio a tutte le atlete e festeggiamenti di rito con la presenza di PaolaEgonu e GiudittaLualdi presenti sugli spalti a sostenere leragazze di Villa Cortese.
Nel primo set parte bene Villa. Ferrario poi muro Shupza, ace di Ferrario per il (2-5). Reazione efficace delle locali con servizio efficiente (10-8). Milani e Ferrario per il recupero (10-11). Tre errori consecutivi al servizio di Villa e parità (19-19). Allungo decisivo delle locali (21-19) che chiudono (25-23).
Trovate le misure alle avversarie, nel secondo set arrivano quattro muri punto di Milani e Shpuza (2-9), sciolta la tensione Villa gira a mille, Lascala e Monticelli perfette in difesa permettono a Bressan di distribuire veloce al centro e di armare il braccio pesante di Musazzi. E’ un monologo cortesino fino al (14-25).
Locali frastornate da quattro errori iniziali nel terzo set e Villa continua a premere (2-7) (9-15). Gallarate accorcia (14-17). Dopo il time-out di Lauldi biancoblu ritornano a macinare punti con capitan Monticelli, Musazzi e Ferrario (16-23) fino al muro decisivo di Shpuza (18-25) e promozione matematica in serie B2, gioia incontenibile delle cortesine.
Nel quarto set spazio a tutte le biancoblu. Servizio efficace di Grittini che permette le rigiocate efficaci di Ballarino, Compagnone e Marafioti (2-8). Reazione locale che rientrano nel set (9-10). Beretta innesca bene Ballarino devastante da posto due (16-12). Sfrutta bene il servizio Gallarate, prima con Tettamanti (17-16) poi con Rimoldi e chiude (25-19).
Nel quinto set Villa infila quattro errori consecutivi (4-0). Pronta la reazione con Ballarino e Compagnone (8-6) (8-8). Due muri di Marafiotti (9-11). Cambia la diagonale Gallarate e ribalta tutto (13-11). Reagisce ancora Villa con Grittini (13-13) e Ballarino (14-14). Si infrange in rete il servizio cortesino e Gallarate chiude (16-14).
Ora arriva una settimana di pausa per le biancoblu. Poi si riprenderà per preparare le finali scudetto che si terranno nel mese di giugno fra le vincenti i cinque gironi di serie C, con gare ad eliminazione diretta.
Timec Insubria Gallarate-GSO Villa Cortese 3-2 ( 25/23 14/25 18/25 25/19 16/14)
Palleggio Bressan 1, Beretta
Opposto Monticelli 6 Ballarino 9
Centrali Shpuza 17, Milani 12, Marafiotti 4
Bande Ferrario 10, Musazzi 9, Grittini 4, Compagnone 3
Libero Lascala
Allenatori Lualdi Massimo, Lanciani Alessia