Ginnastica Moderna, Laura Paris convocata alla World Cup di Baku

Prima convocazione ufficiale in una competizione internazionale per una ginnasta del team legnanese
LEGNANO – Prima convocazione ufficiale in una competizione internazionale per una ginnasta della Moderna Legnano, la ‘modernina’ Laura Paris, convocata per una tappa di World Cup con le farfalle allenate dalla Direttrice Tecnica Nazionale, Emanuela Maccarani, per la gara in programma a Baku il 7 e 8 maggio.
Grande orgoglio per una ginnasta nata e cresciuta nella società del Carroccio, certo Laura è ora una Farfalla della Nazionale, alla stessa stregua sono piccole farfalle tutte le ginnaste che volano sulle ali dei propri sogni, credendoci sempre, su ogni pedana.
Primo maggio, festa nazionale del lavoro, non per le ginnaste di ritmica, che invece ‘sono al lavoro’, ben contente di scendere in pedana.
Sabato si è disputata la seconda ed ultima prova del Campionato di Serie C, suddivisa nelle cinque zone tecniche. Competizione Interregionale nella quale hanno gareggiato numerose squadre. Solo la prima di ogni raggruppamento, nel caso in cui non abbia già una squadra in una serie superiore, accede alla serie B 2022.
Padova ha ospitato le squadre della zona tecnica 2, come sempre il raggruppamento numericamente e qualitativamente più importante. La Moderna Legnano ha schierato Nadia Smeraldi al cerchio, Astrid Balzaretti alla palla, Dafne Bosisio alle clavette e Alice Pompeo al nastro. Esecuzione d’eccellenza per Astrid, in crescita continua, 17,250 il riscontro della giuria che vale il terzo miglior punteggio di gara al suo attrezzo. Lo stesso è per Dafne, forse la sua esecuzione migliore, anche per lei terzo punteggio di gara nel suo attrezzo, chiude con 16,400.
Buono il cerchio di Nadia, la più giovane del gruppo, esperienza importante, gareggiare nel mondo dei grandi serve a crescere. Qualche errorino per Alice, ma il nastro, si sa, è ostico, comunque bene anche lei. Le ginnaste legnanesi si posizionano ottave in classifica generale, posto di tutto rispetto, considerando le 40 squadre iscritte ed il livello di questa zona.
Emma Bizzarri, in prestito alla società Novagym, esegue un bell’esercizio alle clavette e con la sua squadra chiude undicesima. Nella ZT 5, stessa giornata di gara, Simona Zorzetto porta il suo notevole contributo alla società campana a.s.d. Juvenilia. Anche Simona si cimenta alle clavette e nonostante un errore ottiene il terzo punteggio d’attrezzo, sempre tra i migliori di gara.
Campobasso ha ospitato le compagini del sud d’Italia. Juvenilia è bronzo in classifica generale per il secondo anno consecutivo, un pizzico di rammarico dopo che la prima prova aveva fatto sognare quella che sarebbe stata una storica promozione in serie B.
Orgogliosi di tutto il team la D.T. Elisa Porchi, in gara con Simona a Campobasso, l’allenatrice Veronica Bertolini a Padova con la squadra e il Presidente Claudio Malamisura.