Disastro Castellanzese, gettato al vento il sorpasso sulla capolista

I neroverdi ”asfaltati” dal Borgosesia
CASTELLANZA (VA) – Non è bastato il solito “Supermario” Chessa alla Castellanzese, che ha gettato letteralmente alle ortiche la possibilità di superare in classifica la capolista PontDonnaz, fermata al “Mari” dal Legnano. I neroverdi, passati in vantaggio per ben due volte nei primi venti minuti, sono stati infatti letteralmente “asfaltati” da un sorprendente Borgosesia, in grado di infilare per ben sette volte la rete castellanzese al “Provasi”.
Se si tiene presente che fino ad oggi i granata valsesiani avevano ottenuto fuori casa una sola vittoria (3-0 a Fossano) ed un pareggio (2-2 a CarateBrianza), collezionando la bellezza di 14 sconfitte, la bruciante sconfitta subita oggi lascia davvero molto perplessi, anche perchè arriva dopo l’altrettanto pesante sconfitta di Bra per 4-0 dell’ultimo turno giocato, lo scorso 18 aprile. Undici reti subite in 180 minuti sono troppe per una squadra che fino ad prima di Pasqua era apparsa come una delle più belle realtà del girone. Il Bra ha spezzato la striscia di risultati utili consecutivi della Castellanzese che resisteva da quindici giornate, ma forse ha anche in qualche modo rotto un meraviglioso giocattolo frutto di una programmazione nata dai tempi della promozione dall’Eccellenza alla D di due stagioni fa. Niente è perduto, visto che anche la capolista è rimasta al palo, ma sul collo dei neroverdi soffia il Gozzano, distante un solo punto ma con due gare da recuperare. Mister Mazzoleni avrà però poco tempo per far dimenticare ai suoi la sconfitta di oggi: domenica si torna in campo in quel di Masnago contro un Città di Varese reduce da tre risultati utili consecutivi e capace, domenica scorsa, di punire pesantemente le velleità del Legnano.
Venendo alla partita di oggi, tutto sembrava andare per il meglio quando dopo una bella serpentina Chessa infilava la rete di Galli dopo soli sette minuti. Il vantaggio però durava solo tre minuti, fino a quando Bramante trovata la via del pareggio da distanza ravvicinata. A sistemare le cose era ancora Chessa al 20′, abile ad infilare Galli dal dischetto per un rigore assegnato per un fallo di mano in area. Il gol di Supermario però non serviva a tagliare le gambe ai granata, che solo cinque minuti più tardi riportavano la gara in parità con un innarrestatile Baiardi.
Da qui in poi comincia la “sinfonia valsesiana”: al 39′ Corigliano fa tutto da solo, si porta palla al piede al limite dell’area e scaglia un destro potentissimo sul quale Indelicato non arriva in tuffo. Al 53′ Baiardi viene atterrato in area, sul dischetto va Bramante, Indelicato intuisce ma non blocca ed arriva la quarta rete granata. La quinta rete del Borgosesia arriva al 65′ quando Aloia colpisce in stacco di testa ad un passo dalla rete su un preciso calcio di punizione di Corigliano.
A poco serve la terza rete personale di Chessa due minuti più tardi, perchè Bramante al 71′ lo imita siglando una tripletta direttamente da calcio d’angolo e portando i suoi sul 6-3. La festa granata è completata da Aloia a tempo scaduto che porta a sette l’incredibile bottino granata.
Castellanzese-Borgosesia 3-7 (2-3)
Gol: 7′ Chessa (C), 10′ Bramante (B), 20′ rig. Chessa, 25′ Baiardi (B), 39′ Corigliano (B), 53′ rig. Bramante (B), 65′ Aloia (B), 67′ Chessa (C), 71′ Bramante (B), 91′ Aloia (B)
Castellanzese (3-5-2): Indelicato; Negri (13’ st Manfrè), Alushaj, Talarico; Fusi (24’ st Tagliamonte), Bigotto (13’ st Corti), G. Perego (32’ st Chilafi), Mecca, Ghilardi; Colombo (40’ st Gazzetta), Chessa.
In panchina: Cirenei, Marchio, Molinari, A. Perego.
Allenatore: Mazzoleni.
BORGOSESIA (4-4-2): Galli; Iannacone, Vecchi, Bajic, Baiardi (37’ st Cortinovis); Monteleone (32’ st Bernardo), Corigliano, Gerace (23’ st Matera), D. Perego; Bramante (44’ st Areco), Rivi (16’ st Aloia).
In panchina: Barlocco, Menga, Beretta, Mora.
Allenatore: Rossini.
Arbitro: Di Renzo di Bolzano.
Ammoniti: Ghilardi (C); Bajic, Vecchi, Gerace (B).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0’+5’.