Coronavirus Lombardia |
Cronaca
/Covid: in Lombardia la pressione ospedaliera è ufficialmente terminata
13 maggio 2021 | 18:13

Dati numerici che indicano un forte calo di ospedalizzati. A Legnano prosegue il calo di positivi
MILANO – Ricoveri in discesa netta e pressione ospedaliera che torna nei ranghi di una gestione covid non più al limite. Scendono ancora i ricoveri non-TI: la media a 10 gg passa da -84.9 a -86.4; il ‘target di ottobre’ di 1.521 potrebbe ora essere raggiunto in una decina di giorni.
In discesa netta anche le terapie intensive ad un passo da quota 400 con la media che cresce da -9.4 a -11.8 ed il target di 300 in circa dieci giorni.

Cresce di poco il rapporto positivi totali/tamponi totali: 2.82% (ieri 2.36%; media a dieci giorni da 3.23% a 2.96%) ed il rapporto positivi/tamponi molecolari: 4.41% (ieri 3.75%; media a dieci giorni da 5.22% a 5.10%) e quello positivi/casi testati: 8.56% (ieri 7.61%; media a dieci giorni da 9.00% a 8.99%)
Tornano a scendere anche i decessi ma sale l’incidenza, come spesso avviene nella seconda metà della settimana.
Lodi (57.4) e BG (66.2) sono a poca distanza dal valore ‘zona bianca’ di 50 dichiarati positivi ogni 100mila abitanti.
A Legnano oggi 6 i nuovi contagi mentre giovedì scorso erano stati 7.
Il tasso dei nuovi contagi settimanali per 100mila abitanti arretra
- Legnano: 76 (-2 rispetto a ieri)
- Busto Arsizio: 112 (-11)
- Lombardia: 86 (-7)