Fisco e sport: somministrazione permessa nei circoli ricreativi, culturali e sociali

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica quindicinale dedicata alle problematiche fiscali in ambito sportivo curata dal Dott. Umberto Ceriani
Nuovo appuntamento della nostra rubrica, curata dal Dott. Umberto Ceriani, commercialista legnanese esperto di fiscalità sportiva, dedicata a tutte le società sportive che spesso hanno grandi difficoltà a districarsi nei meandri delle problematiche fiscali.
La rassegna di articoli, che ha cadenza quindicinale, illustrerà tutti gli adempimenti necessari per la costituzione e la gestione di una società sportiva.
Oggi parliamo del permesso alla somministrazione di alimenti e bevande nei circoli ricreativi, culturali e sociali.
SOMMINISTRAZIONE PERMESSA NEI CIRCOLI
La Legge di conversione n. 29/2021 del Decreto Legge n. 2/2021 ha stabilito un principio già espresso nelle settimane precedenti, ma che ora viene confermato in una disposizione normativa a valenza nazionale.
L’articolo stabilisce che per le associazioni che effettuano la somministrazione di alimenti e bevande nei circoli ricreativi, culturali e sociali fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, l’eventuale sospensione delle attività sociali non determina la sospensione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande delle associazioni ricomprese tra gli Enti del Terzo Settore disciplinati dal D.lgs. 117/2017 che possono quindi proseguire le attività di somministrazione verso soci e tesserati nel rispetto delle condizioni e dei protocolli di sicurezza stabiliti dalla normativa vigente per le attività economiche aventi il medesimo o analogo oggetto e senza forme di assembramento.
Una buona notizia per i circoli annessi alle associazioni che potranno effettuare somministrazione, nel rispetto delle norme previste per i bar ed i ristoranti in tema di orari e giorni di apertura, nonché nel rispetto delle fasce di colore che permettono o meno l’attività.
La norma indica solo gli Enti del Terzo Settore come destinatari, ma si presume che possa essere applicata anche alle Associazioni Sportive Dilettantistiche, in particolare quelle affiliate ad un Ente di Promozione Sociale… Attendiamo chiarimenti e conferme in merito.

Studio Ceriani
Dottori Commercialisti – Revisori Legali – Consulenti del Lavoro
Via XXIX Maggio 18 – 20025 Legnano (MI)
Tel 0331/599454 – 0331/548935 Fax 0331/598009
www.consulenza-associazioni.com