Coronavirus Lombardia |
Cronaca
/Sorpresa: la zona rossa nel legnanese non esiste più!
30 marzo 2021 | 09:34

Mobilità a Legnano come prima della pandemia
LEGNANO – La mobilità? Quasi come prima della pandemia. La pagina “Legnano e l’emergenza Covid-19, alla ricerca di informazioni e notizie” mostra l’evoluzione di una misura che ormai in pochi rispettano.

Un piccolo grafico che non ha bisogno di tante spiegazioni: la mobilità a Legnano, confrontando le 6 domeniche in zona rossa: quelle di novembre, quella (isolata) di gennaio e le due recenti di marzo.
La solita precisazione su questi grafici: il livello ZERO rappresenta la “normalità“, ovvero la mobilità media ante pandemia.
Intanto il dato dei contagi settimanali a Legnano indica lunedì un +10 e la settimana si chiude a 143, più o meno sui livelli delle ultime due settimane. L’inizio di questa ci aveva fatto sperare in un calo un po’ più accentuato, ma dobbiamo accontentarci di questo -2 complessivo.
Il tasso di nuovi contagi settimanali per 100k abitanti nella nostra città si colloca oggi a 236 (+5 rispetto a ieri), quello della Lombardia a 281 (-3); il nazionale a 242 (-19) scende di colpo sotto la soglia dei 250.

A livello ospedalizzazioni, meglio la Lombardia con più dimissioni che ingressi (-73 il saldo), che il resto d’Italia dove invece si registra ancora un aumento.
Il Comune come sempre ci fornisce il dato settimanale relativo ai legnanesi ricoverati in ospedale, che sale a 20 (la settimana scorsa erano 14). Un sensibile aumento che tuttavia rientra ampiamente nella statistica.