
Mai così tanti, ma meno antigenici rispetto a ieri
MILANO – Mai così tanti tamponi in Lombardia come quelli processati oggi, ben 62.222 tamponi totali (ieri 55.535) di cui 43.790 molecolari (ieri 35.963) e 18.432 test rapidi (ieri 19.572).
In controtendenza rispetto alla media nazionale che nello stesso periodo vede una ripartizione del 54% di test molecolari e del 45,1% di test rapidi.
Aumentano i molecolari, ed è record, e paradossalmente diminuiscono gli antigenici (solitamente i meno positivi) e di conseguenza si alza il rapporto positivi/tamponi totali 9,40% (ieri 7,96%) ed anche il rapporto positivi/casi testati 34,70% (ieri 32,68%).
Preoccupa l’aumento delle Terapie Intensive con un saldo di 28 persone e 78 nuovi ingressi del giorno.
Nonostante questi numeri, bisogna segnalare un netto rallentamento nella crescita dell’epidemia.
La terza ondata non è assolutamente paragonabile alla seconda, quella iniziata ad ottobre che aveva visto rialzi spaventosi dal punto di vista del contagio: 74,%, 100,4% e 77,3% nelle prime tre settimane con i casi passati da 23.864 a 84.858 fino a raggiungere quota 244.622 in novembre.
Oggi il rallentamento è già evidente alla terza settimana: +29,2%, +24,2% e oggi +14,3%

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 62.222 (di cui 43.790 molecolari e 18.432 antigenici) totale complessivo: 7.168.048
- i nuovi casi positivi: 5.849 (di cui 197 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 532.961 (+2.167), di cui 4.841 dimessi e 528.120 guariti
- in terapia intensiva: 645 (+28)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 5.718 (+134)
- i decessi, totale complessivo: 29.004 (+81)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 1.394 di cui 563 a Milano città;
- Bergamo: 338;
- Brescia: 1.124;
- Como: 396;
- Cremona: 228;
- Lecco: 208;
- Lodi: 87;
- Mantova: 258;
- Monza e Brianza: 570;
- Pavia: 439;
- Sondrio: 107;
- Varese: 602.