
MILANO – Il rallentamento della curva si evince dal confronto coi due lunedì passati: 1491 casi il 22 febbraio e poi 2135 il primo marzo (+43.2%) e oggi 2301 con un incremento crollato al 7.8%.
La spinta verso l’alto si è esaurita indipendentemente dalle decisioni prese in Regione Lombardia.
Oggi 8 marzo sono state testate 8119 nuove persone con 22996 tamponi (28.3% i testati) contro i 7581 del 1 marzo (28.2%) e 20571 tamponi.
Oggi abbiamo 46 ingressi in terapia intensiva a fronte di 22 uscite(con un eloquente +24 di saldo) Milano faceva 770 casi il primo marzo e oggi 676 e Brescia passata da 497 a 485. Da sottolineare i 4328 guariti odierni che fanno scendere gli attuali positivi. La percentuale sui molecolari passa dal 12.6% lunedì scorso a 11.9% oggi.
Stabile il rapporto positivi/tamponi totali 10,0% (ieri 10,32% ) mentre scende ulteriormente il rapporto positivi/casi testati 28,34% (ieri 31,82%).

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 22.996 (di cui 19.320 molecolari e 3.676 antigenici) totale complessivo: 7.002.672
- i nuovi casi positivi: 2.301 (di cui 92 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 527.359 (+4.328), di cui 4.325 dimessi e 523.034 guariti
- in terapia intensiva: 597 (+24)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 5.200 (+142)
- i decessi, totale complessivo: 28.790 (+52)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 676 di cui 230 a Milano città;
- Bergamo: 199;
- Brescia: 485;
- Como: 152;
- Cremona: 84;
- Lecco: 63;
- Lodi: 36;
- Mantova: 62;
- Monza e Brianza: 309;
- Pavia: 43;
- Sondrio: 65;
- Varese: 85.