





Cinque le categorie in gara quest’anno su un circuito inedito
SAN VITTORE OLONA (MI) – Finalmente il giorno della CinqueMulini è arrivato. L’epidemia ha costretto gli organizzatori ad un posticipo della data di svolgimento della gara, tradizionalmente a gennaio, ed a ripensare il circuito, che si snoda quest’anno intorno al Vallo, abbandonando il Campo Sportivo di Via Roma ed il Campo Sportivo “Giovanni Malerba”, dedicato all’ideatore della grande classica internazionale di Cross Country, giunta quest’anno alla sua 89esima edizione.

Terminati gli ultimi preparativi sul percorso, che come di consueto attraverserà i mulini dell’Olona, tutto è ormai pronto per le il via delle cinque gare in programma. Si partirà dalle Allieve alle ore 10.45, per poi passare agli Allievi alle ore 11.15. Alle 11.45 sarà la volta della gara JunioresInternazionaleMaschile, mentre le due gare di punta vedranno il via alle 12.40 con la gara delle Junior/Promesse/Senior Femminile, per finire alle 13.20 con la SenioresMaschile.

Notizia dell’ultima ora, la defezione del francese MohradAmdouni, Campione Europeo dei 10.000 metri, che ha deciso all’ultimo di rinunciare alla trasferta in Italia. LeonardKipkemoiBett, il campione in carica, si troverà di fronte gli etiopi Edris (vincitore di due edizioni della Cinque Mulin) e Muktar, gli ugandesi Chelimo e Kiplangat e la nutrita pattuglia azzurra, guidata da EyobFaniel.

Questi i numeri di pettorale per la gara maschile, che si svilupperà su un percorso di 10.200 metri:
1. Leonard Kipkemoi BETT (Ken); 3. Eyob Faniel GHEBREHIWET (Ita); 4. Johannes CHIAPPINELLI (ita); 5. Nibret MELAK (Eth); 6. Muktar EDRIS (Eth); 7. Hosea KIPLANGAT (Uga); 8. Oscar CHELIMO (Uga); 9. Samuel KIBET (Uga); 10. Samuele DINI (Ita); 11. Cesare MAESTRI (Ita); 12. Marouan RAZINE (Ita); 13. Sebastiano PAROLINI (Ita); 14. Italo QUAZZOLA (Ita); 15. Francesco AGOSTINI (Ita); 16. Iacopo BRASI (Ita); 17. Nadir CAVAGNA (Ita); 18. Alain CAVAGNA (Ita); 19. Diego TESTA (Ita); 20. Renè CUNEAZ (Ita); 21. Thomas FLORIANI (Ita).

In campo femminile, sul percorso di 6.200 metri si sfideranno tra le altre le keniane Chebet e Chelangat, oltre alle etiopi Gemechu, Tariku e Tegegn. Le Azzurre avranno in GiovannaEpis il loro punto di riferimento.

Questi i numeri di pettorale delle atleti più in vista:
1. Giovanna EPIS (Ita); 2. Adeline MUSABYEYEZU (Rwa); 3. Francine NIYOMUKUNZI (Bur); 4. Clementine MUKANDANGA (Rwa); 5. Alemitu TARIKU (Eth); 6. Beatrice CHEBET (Ken); 7. Sheila CHELANGAT (Ken); 8. Addisalem Belay TEGEGN (Eth); 9. Tsehay GEMECHU (Eth); 10. Giovanna SELVA (Ita); 11. Rebecca LONEDO (Ita), 12. Nicole REINA (Ita), 13. Micol MAJORI (Ita); 14 Silvia OGGIONI (Ita); 15. Alice GAGGI (Ita); 16. Michela MORETTON (Ita); 17. Elisabetta IAVARONE (Ita); 18. Anna ARNAUDO (Ita); 19. Gloria BARALE (Ita)

La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport+ HD ed in streaming su RaiPlay dalle 12:40 alle 14:00, con la telecronaca di FrancoBragagna ed il commento tecnico di OrlandoPizzolato.
In serata su Sport Legnano la consueta ampia galleria fotografica.