
Ma intanto Lombardia e Piemonte da sabato in zona rossa
MILANO – Frenano i contagi in Lombardia, con una evidenza di cui ne avevamo già accennato da qualche giorno.
Oggi il rapporto positivi/tamponi totali scende ulteriormente rispetto a ieri toccando quota 7,96% (ieri 8,57%).
Scende anche il rapporto positivi/casi testati 32,68% (ieri 35,79%).
In calo anche le entrate in Terapia Intensiva.
Questo però non basta a salvare la Lombardia che con i numeri previsti dal nuovo dpcm potrebbe scivolare verso il rosso. In giallo dovrebbero rimanere solo Sicilia, Valle d’Aosta e Calabria, con la Sardegna bianca e isola felice.
In Lombardia i contagi su 100mila abitanti sono oggi 312 rispetto ai 252 di venerdì scorso. Un indice trainato dalla provincia di Brescia, mentre Lodi e Sondrio sarebbero da giallo. In regione pesa anche la percentuale di letti occupati in terapia intensiva salita al 43%, oltre la soglia critica fissata dal governo al 30%.

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 55.535 (di cui 35.963 molecolari e 19.572 antigenici) totale complessivo: 7.105.826
- i nuovi casi positivi: 4.422 (di cui 181 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 530.794 (+1.628), di cui 4.759 dimessi e 526.035 guariti
- in terapia intensiva: 617 (+6)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 5.584 (+168)
- i decessi, totale complessivo: 28.923 (+70)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 1.191 di cui 549 a Milano città;
- Bergamo: 347;
- Brescia: 1.080;
- Como: 272;
- Cremona: 181;
- Lecco: 93;
- Lodi: 89;
- Mantova: 228;
- Monza e Brianza: 299;
- Pavia: 309;
- Sondrio: 58;
- Varese: 168.