Covid Lombardia: calano i positivi e aumentano i guariti

Dati rassicuranti: terza ondata finita?
MILANO – I numeri della terza ondata si sgonfiano e dovremmo assistere (come scritto qualche giorno fa) al picco dei casi proprio durante la settimana corrente.
In Lombardia testate 13610 nuove persone(33%) stabile rispetto ai 13528(32.7%) di mercoledì.
Il rapporto sui tamponi totali scende al 7.6%, quella sui soli molecolari da 12.29% a 11.5, pure sempre alta.
In sostanza: solo 68 casi in più con ben 3000 tamponi in più.
La pressione ospedaliera vede una luce, ma bisognerà attendere la prossima settimana: oggi gli ingressi in terapia intensiva sono 81 a fronte di 65 uscite con un saldo di +16.
Il picco arriva a breve: tra 1-3 marzo 10487 casi; tra 8-10 10807(crescita 3.1%) e ora tra 15-17 marzo 10910 casi (crescita del 0.95%). Avevamo scritto come giorno il 20 marzo come plateau, ebbene ci siamo.
Province: i miglioramenti sono visibili con Brescia che passa da 2666 casi tra 1-3 marzo a 2294 tra 8-10(-372; -14%) e ora scende ancora a 1989 (-305 casi; -13%).
Milano da 2563 a 2923 casi (crescita 14%) e ora scende a 2676 casi(-247 casi,-9.2%).
Como passa da 698 casi a 737(+5.6%) e ora 723(-14; -2%).
Bergamo pure da 670 a 821 (+22.6%) e ora 678(-143 casi; -17.5%).
Rallenta pure la crescita del saldo dei ricoveri ordinari passati da +427 tra 1-3 marzo a +526 tra 8-10 marzo (+23.2%) e ora +564 sui 3 giorni(crescita 7.2%).
Straordinario il numero dei guariti 4422 che fa di oggi una giornata in negativo, -11, per gli attuali positivi
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 59.009 (di cui 38.792 molecolari e 20.217 antigenici) totale complessivo: 7.463.075
- i nuovi casi positivi: 4.490 (di cui 120 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 552.724 (+4.422), di cui 5.203 dimessi e 547.521 guariti
- in terapia intensiva: 781 (+16)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 6.641 (+167)
- i decessi, totale complessivo: 29.459 (+79)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 1.050 di cui 447 a Milano città;
- Bergamo: 291;
- Brescia: 949;
- Como: 295;
- Cremona: 180;
- Lecco: 125;
- Lodi: 73;
- Mantova: 227;
- Monza e Brianza: 416;
- Pavia: 275;
- Sondrio: 72;
- Varese: 432.