Volley serie a2 femminile |
Volley
/

Col cuore e il carattere la Futura è da 3 punti contro Montecchio

7 marzo 2021 | 19:31
Share0
Col cuore e il carattere la Futura è da 3 punti contro Montecchio

Partita sofferta ma alla fine è conquistata la piena posta in palio

BUSTO ARSIZIO – Una partita densa di emozioni dal primo all’ultimo scambio, una vittoria sudata per la Futura VolleyGiovani, capace di rimettersi pienamente in gioco dopo il sofferto primo set, vinto da Montecchio.

Dal canto suo l’Ipag Sorelle Ramonda ha messo i bastoni fra le ruote alle Cocche, a dimostrazione che non bisogna mai sottovalutare alcun avversario, nemmeno il fanalino di coda.

Spinte da Battista (21 pt, 51%), le ospiti non hanno mai mollato, salvo però mancare di concretezza nei momenti topici, quando invece la Futura hanno dimostrato molta più concretezza.

Tutto dunque sotto controllo (si fa per dire), fino all’incredibile quarto set, quando le ospiti si sono involate con 9 punti di vantaggio (3-12), con un tie-break ormai quasi scontato, ma ecco uscire da Zingaro e compagne una voglia inaudita di vincere, ed ora stiamo raccontando i tre punti portati a casa dalla Futura.

Un recupero pazzesco che ha tramortito l’Ipag, senza lasciargli alcun diritto di replica.

MVP dell’incontro FrancescaMichieletto, coi suoi 21 punti, fra cui 4 ace.

In doppia cifra anche Latham (12), partita molto bene poi calata via via nel corso dell’incontro, e Carletti (12).

Bene, una certezza, Garzonio in chiave difensiva, la rimonta del quarto set è passata anche dalle sue mani, così come ottimo è stato l’impatto di Serena Zingaro e di LauraFrigo.

Al centro positive le prestazioni di Giuditta Lualdi e Martina Veneriano, che ha messo a terra anche 3 punti dai 9 metri.

Il tutto sotto la regia di AnnaLualdi, che anche oggi sostituiva l’infortunata CeciliaNicolini, comunque in panchina insieme alle compagne, come ferma ai box resta BenedettaSartori, anch’essa sempre presente a fare il tifo per la squadra.

Punti importanti che assumono una valenza ancora maggiore dato il risultato giunto da Torino, con il CUS capace di vincere al quinto set su Ravenna, prima inseguitrice delle Cocche, sole al comando.

La cronaca:
Primo set 0-1 (28-30)
Avvio in sordina da parte di entrambe le squadre, un po’ contratte in fase offensiva (5-5, 6-6), Montecchio trova il vantaggio con alcuni colpi interessanti di Battista. Netta sterzata biancorossa con la pipe di Latham innescata dalla reattiva Anna Lualdi, il mani fuori conquistato da Michieletto prolunga la striscia positiva e ancora Latham per il +3 (10-7). L’Ipag non ci sta e, con calma e grazie ad azioni ragionate, trova la parità (14-14), nonostante la verve offensiva di Carletti. Non riesce la Futura ad imprimere il proprio gioco (16-14, 17-18) e Montecchio ne approfitta, costringendo Lucchini al time-out, provvidenziale, in quanto al ritorno sul taraflex le Cocche mettono la freccia e si involano, con Carletti e Latham protagoniste in attacco, mentre Michieletto mette in crisi la ricezione ospite con il suo servizio (22-18), pronta a cedere il posto a Serena Zingaro appena si chiude la serie positiva. Battista si scatena anche nel finale e la Futura deve sudare per chiudere le ostilità, vedendosi annullare cinque set-point. Va anche sotto in due occasioni ed è brava a reagire in entrambi i casi (copertura in seconda linea con Sormani per Carletti), ma alla terza è KO, con Montecchio che si prende il set 28-30.

Secondo set 1-1 (25-21)
Ancora punto a punto con Montecchio che però ha dalla sua l’entusiasmo per il recupero nel finale del set precedente, spinge forte Carletti fra le Cocche, mentre Latham vede ridimensionarsi l’esplosività che l’ha portata a segnare 8 punti, e le ospiti controllano (8-10, 11-13). Di colpo però le padrone di casa trovano la rivalsa, mentre l’Ipag subisce un leggero contraccolpo, oltre che le quattro fucilate quasi consecutive del mancino di Michieletto (17-14). Il gap si consolida con il bel primo tempo di Veneriano e l’ace di Michieletto, la bocca di fuoco più prolifica in questo set, con 7 punti totali e il 67% in attacco (21-17). La timida reazione ospite non basta questa volta per impensierire le Cocche che questa volta hanno la costanza e la tenacia per resistere e fare proprio il set.

Terzo set 2-1 (25-22)
Questa volta non c’è storia e la Futura scende in campo con tutt’altra convinzione e una determinazione che la porta subito a primeggiare (7-3), con Latham di nuovo precisa. Tenta il rientro Montecchio (9-7), ma deve fare i conti ancora con Michieletto, sempre on fire e letale, in attacco e a servizio (12-7). Mai dare il nemico per vinto, perché l’Ipag si riscatta e risponde ai colpi di Veneriano con un parziale da urlo e sorpassa (15-10, 15-16), Lucchini rimescola le carte con Zingaro per Carletti e Frigo per Giuditta Lualdi, con Sormani per Latham in seconda linea. Il vantaggio ospite dura una manciata di scambi, poi rialza la testa una Futura tornata combattiva, con il suo alfiere Michieletto sulle barricate (20-19). Si alza il ritmo e il gioco ne trae un vantaggio, da entrambe le parti: le Cocche spingono forte e si erge in questa fase Martina Veneriano, brava anche a chiudere con un primo tempo denso di rabbia un lungo scambio che regala il +2 alle sue, nulla da fare quindi per Montecchio, nonostante trovi la forza per annullare due set-point.

Quarto set 3-1 (25-20)
Si ricomincia con in campo ancora Frigo e Zingaro, ma l’Ipag appare come un’altra squadra e mette sotto la Futura (3-7, bene Bartolini), costringendo così Lucchini a spendere il primo time-out. Il parziale ospite però non subisce contraccolpi dalla pausa e prosegue (0-9). Lucchini rimette Carletti, come opposto per Latham, con l’obbligo dare il massimo per recuperare il 4-13. Qualche errore di troppo delle ospiti e una ritrovata potenzialità offensiva (oltre che concretezza dietro) rimettono in carreggiata le biancorosse (9-14, 11-15), rincorsa durante la quale è determinante il servizio, con gli ace di Michieletto e i due di Veneriano che fanno da ago della bilancia, nel mezzo le due marcature di Zingaro (15-16), sbriciolato lo svantaggio di 9 punti, praticamente inevitabile ora la parità, che porta la firma di Frigo, mentre ancora Zingaro mette a terra il 18-17. Una rimonta del genere taglierebbe le gambe a chiunque e infatti l’Ipag non riesce più ad opporsi a Zingaro e compagne che si prendono altri 3 punti fondamentali ai fini della classifica.

Futura Volley Giovani-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-1
(28-30, 25-21, 25-22, 25-20)

Futura Volley Giovani: Veneriano 9, Nicolini (L) ne, Michieletto 21, Badini ne, Vecerina ne, Latham 12, A. Lualdi 3, G. Lualdi 5, Frigo 5, Sormani, Carletti 12, Garzonio (L), Zingaro 7. Allenatore: Lucchini. Assistente: Chiofalo.

Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Bovo 8, Battista 21, Monaco, Canton, Mangani ne, Covino 15, Sacchetti 1, Imperiali (L) ne, Bartolini 15, Brandi, Rosso ne, Cagnin 8. Allenatore: Fangareggi. Assistente: Antoniazzi.

Arbitri: Marconi – Cavicchi

MVP: Michieletto (FVG)

Note:
Futura Volley Giovani: 9 ace (8 errori in battuta), 65% in ricezione (37% perfetta), 39% in attacco, 5 muri.

Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: 5 ace (11 errori in battuta), 42% in ricezione (23% perfetta), 38% in attacco, 9 muri.