Seria A 2021: Moderna Legnano, buona la Prima

In pedana Serie A1, A2 e B lo scorso fine settimana al Palavesuvio di Napoli
NAPOLI – Ripartita la GinnasticaRitmicaNazionale con le massime divisioni: in pedana Serie A1, A2 e B il 20 e 21 febbraio al Palavesuvio di Napoli per la Prima prova del massimo Campionato. Palazzetto all’altezza dell’evento, con una capienza impressionante, purtroppo ancora privo di tifo.
Immensi tricolori sulle gradinate, spettacolo per gli occhi con i collegamenti garantiti da cameramen e fotografi. La GinnasticaModernaLegnano, allenata da ElisaPorchi coadiuvata da VeronicaBertolini è l’ultima squadra ad entrare in gara sabato.

Lo schieramento capitanato da ElenaVarallo al cerchio e al nastro, RebeccaGrazioli alla palla, ChiaraPiazzese alle clavette e a chiudere la rosa, pronte ad ogni evenienza, AstridBalzaretti e DafneBosisio. Ottime le prove di Elena al cerchio e di Chiara alle clavette, per entrambe il terzo punteggio di gara per attrezzo, rispettivamente 18,900 per Elena, elegantissima, e 17,900 per Chiara, briosa e spumeggiante. Rebecca dopo un’ottima palla, sbaglia sull’ultima nota, palla fuori pedana che inficia il punteggio, 14,200 per lei. Chiude Elena al nastro, purtroppo non ripete l’ottima esecuzione al cerchio, non commette perdite evidenti ma il suo esercizio è impreciso e il punteggio non la premia.

Poco male, la squadra formata interamente da ginnaste prodotte dal vivaio legnanese, pur con qualche errore chiude con un buon ottavo posto, risultato ancor più importante vista l’assenza della russa naturalizzata slovena, EkaterinaVedeneeva, impegnata al Gran Prix di Mosca dove peraltro ottiene un incredibile bronzo al nastro.
Non soddisfatta appieno la Direttrice Tecnica ElisaPorchi, conscia delle possibilità che queste ragazze possono esprimere. Come sempre al seguito delle proprie atlete, il Presidente ClaudioMalamisura. Prossimo appuntamento a Desio tra due settimane. Le ginnaste sono già in palestra a testare i prossimi esercizi, i motori non si spengono mai, non c’è tempo per rifiatare, in ogni tappa si cambiano gli attrezzi, nella ritmica non ci annoia mai.