Lombardia: vaccinato poco più del 3% della popolazione

Oggi aumentano terapie intensive e ospedalizzati
MILANO – Grazie alla pagina facebook “Legnano e l’emergenza Covid-19, alla ricerca di informazioni e notizie”, abbiamo un aggiornamento sull’andamento delle vaccinazioni in Lombardia.


Il dato che preoccupa al momento di più è legato agli ingressi in terapia intensiva: 194 pazienti negli ultimi 7 giorni con un +43,70% sulla settimana precedente.
Questo deve preoccupare, il resto lascia il tempo che trova. La pressione sugli ospedali deve essere l’unico vero parametro di una situazione che da un anno a queste parte si è modificata più volte, senza però portare nel concreto ad alcuna soluzione.
Gli esperti assicurano che la curva epidemica si alzerà in Lombardia per almeno 2-3 settimane con un incremento costante dei nuovi casi. Facile quindi presagire ulteriori chiusure locali o provinciali, ad iniziare da Milano e hinterland col capoluogo lombardo che negli ultimi 5 giorni segna un rialzo dei casi del 48,7% rispetto alla settimana precedente.
Oggi in Lombardia curva stabile +0,70% (ieri +0,77%) con 45.865 tamponi totali (ieri 46.725) di cui 32.806 molecolari (ieri 34.454) e 13.806 test rapidi (ieri 12.271).
Stabile il rapporto positivi/tamponi totali 9,13% (ieri 9,75%) mentre sale ancora il rapporto positivi/casi testati 31,01% (ieri 30,25%).
I ricoverati +28 e le terapie intensive +19 con 38 nuovi ingressi del giorno