Un singolo “Algoritmo” secretato manda in zona rossa la Lombardia

Cos’è l’RT? Un algoritmo matematico discutibile con un metodo di calcolo secretato.
MILANO – Quando la Lombardia si apprestava ad entrare in zona gialla a dicembre c’erano 766 posti di terapia intensiva e 5727 posti ospedalieri occupati.
Oggi in TI ci sono -40% di pazienti rispetto ad allora e -37% in ospedali.
Ma la pressione ospedaliera non serve più. Adesso ci si basa sull’indice di contagiosità, il cosidetto RT, un valore che viene costruito con un algoritmo matematico e come tale può essere discutibile e perfezionato, con un metodo di calcolo secretato.
I dati reali lombardi sono oggi migliori di quelli presenti il 9 dicembre usati per poter passare in zona gialla ed il numero dei posti occupati in terapia intensiva è calato per 9 settimane consecutive.
Per quanto riguarda i nuovi positivi, la Lombardia rispetto a tante altre regioni (gialle) è messa molto meglio come si evince dalla tabella:

Sul numero delle persone attualmente positive, la Lombardia ha numeri migliori di ben 3 regioni gialle e di 7 regioni arancioni.
Sul numero delle persone attualmente ricoverate in T.I., la Lombardia ha numeri migliori di TRENTO (gialla) e di 6 regioni arancioni.

Inoltre per i dati della mortalità in Lombardia si è passati da 808 decessi nella settimana del 9 dicembre (zona gialla), ai 429 decessi della settimana conclusa il 15 gennaio ( -47% ).