


La passione dell’associazione legnanese non si è spenta nemmeno nei momenti di difficoltà
LEGNANO – Cosa dovrebbe insegnare lo sport? A non arrendersi mai, a guardare sempre verso l’orizzonte, a testa alta, con orgoglio e passione, e questo è quello che fanno i ragazzi di AviSportLegnano, un gruppo di persone che non ha mai smesso di inseguire i propri obiettivi, con perseveranza.
Il gruppo runner, con il responsabile CristianSorino, che è anche il vicepresidente dell’associazione, è ormai in costante crescita da due anni e conta diversi nuovi iscritti, sia corridori di vecchia data sia ragazzi e ragazze che hanno deciso di avvicinarsi al mondo della corsa non agonistica di recente.

Cristian Sorino
Come ci spiega Sorino, non solo appassionati runner dalle nostre zone: “Il senso di comunità che portiamo avanti come valore primario ha fatto da pubblicità ad AviSport, sfondando i confini geografici e facendo sì che oggi contiamo iscritti anche in Puglia, nelle Marche, in Piemonte e in Friuli. Questo è un nostro grande vanto, perché significa che abbiamo lavorato e stiamo lavorando bene. Abbiamo superato abbondantemente le trenta unità nel gruppo runner e puntiamo a crescere sempre di più“.
Ma come si concilia un’associazione sportiva con le norme anti-contagio che hanno minato molto l’attività sportiva nell’ultimo periodo? “Noi come associazione ci siamo sempre presentati, nel corso della passata stagione, alle gare virtuali poi, nei periodi in cui era consentito, ci siamo dedicati all’attività sportiva all’aria aperta, andando a correre nei diversi parchi disponibili. Purtroppo non possiamo organizzare attività di gruppo come allenamenti, né vengono organizzate corse non agonistiche, ma i singoli iscritti non hanno appeso le scarpe al chiodo e appena possibile, con la nostra maglia indosso, escono per respirare l’aria aperta. Nemmeno il freddo invernale ci ferma, restiamo attivi, facendoci portavoce di quell’emozione che è la corsa“.
“Certamente – conclude Sorino – ci mancano le diverse manifestazioni che costellano normalmente la stagione sportiva, ci manca allenarci in gruppo, le corse con gli amici e gli altri iscritti, ma in questo momento è importante rispettare le regole. Torneranno tempi migliori e allora torneremo in gruppo“.
Ricordiamo poi che, oltre ai runner, ci sono anche il gruppo di nordicwalking, attivo in zona grazie all’impegno delle istruttrici Laura Colombo e Emanuela Zugno, e quello di fitnessoutdoor, di recente costituzione.
La nuova disciplina inserita fra le possibili attività di AviSport Legnano consiste in un insieme di esercizi di tonificazione che permettono di far lavorare il fisico a 360°, come ci spiega la stessa istruttrice, Dania Fontolan: “Si eseguono piegamenti di gambe e braccia, saltelli e torsioni addominali, a ritmo di musica e camminando. Spesso utilizziamo anche i gradini come step, poi eseguiamo alzate di gambe, per questo non ci si annoia mai, anche perché è molto coinvolgente ed è un tipo di allenamento adatto a tutti“.
“Le lezioni – prosegue Dania – durano circa 45 minuti, partendo dal riscaldamento, come per tutti i corsi di aerobica, fondamentale, per poi passare all’allenamento vero e proprio e, infine, a defaticamento e allungamento”
“Arrivo dalla scuola di walkexercise su tapis roulant magnetico e il mio obiettivo era quello di trasferire gli esercizi dall’attrezzo a terra. Grazie all’aiuto del mio tutor coach di Treviso siamo riusciti a mettere insieme una lezione specifica e il risultato è stato il fitness outdoor“.
Diverse possibilità di scelta dunque in questa grande associazione aperta a tutti dunque, chi avesse intenzione di unirsi ad AviSport Legnano, presieduta da Renato Zucca, può contattare direttamente la sede allo 0331453333, oppure inviare una mail a polisportiva@avisport.it. Non è necessario essere anche donatori Avis, in quanto si entrerebbe a fare parte della stessa famiglia.