Pomeriggio stellare per la Futura: battuta Olbia, si continua a sperare

3 punti in cassaforte, resta aperta la porta della pool promozione
BUSTO ARSIZIO – E la prima è andata, ora resta soltanto il recupero con Pinerolo, per una FuturaVolley Giovani che, prima di oggi, aveva bisogno di 6 punti per conquistare la pool promozione.
3 sono arrivati contro la Geovillage HermaeaOlbia, scesa in campo con carattere nel primo set ma poi via via domata con grande intensità dalle Cocche che, per l’appunto, dovevano necessariamente vincere.
E’ stata una partita inizialmente in salita ma poi le biancorosse hanno espresso tutto il meglio del proprio repertorio, con una coralità impressionante sia in fase offensiva sia in quella difensiva, dove chiaramente spadroneggia BarbaraGarzonio, comunque ben aiutata dalle compagne nel compito in seconda linea.
9 i block-in di squadra, con Michieletto al vertice di questa classifica (3), seguita a quota 2 da Veneriano e Zingaro, un intervento a testa per Nicolini e Lualdi.
In attacco, sotto l’attenta guida della regista Nicolini, in doppia cifra Latham, top-scorer della squadra, con 17 punti, a seguire gli 11 di Giuditta Lualdi e i 10 di FedericaCarletti.
Nel sestetto titolare Latham in diagonale con Nicolini, Lualdi e Veneriano al centro, Michieletto-Carletti in banda e Garzonio libero.
Positivo l’ingresso di capitan SerenaZingaro, nel terzo set: il suo è stato un impatto determinante nell’economia del match, in una fase in cui Olbia stava recuperando, creando non pochi problemi alle Cocche.
La super prestazione della n.18 le è valsa la nomina ad MVP del giorno.
Assenti LauraFrigo, dato che si trattava di un recupero del girone di andata, prima del suo tesseramento, e BenedettaSartori, comunque a fondocampo a tifare con passione per le proprie compagne.
La cronaca:
Primo set 0-1 (17-25)
Doppia fuga biancorossa in avvio di match (3-1, 4-4, 7-4), Olbia non molla e sta alle calcagna, anche se deve affrontare le fucilate di Carletti e Latham, con Lualdi potente in fast e dai 9 metri. Poi si erge il muro invalicabile di Veneriano e Michieletto, con Nicolini in battuta a mettere in difficoltà le ospiti in ricezione e le sarde sono messe all’angolo: 11-6. Al 4-0 di break biancorosso rispondono subito le ospiti con un controbreak (0-4): fase delicata e senza padroni, ma Olbia accelera, completa il recupero e sorpassa (13-16). Si è inceppato qualcosa in una Futura che nelle fasi iniziali, seppur combattute, pareva poter dettare i propri ritmi e Lucchini prova a dare una nuova impronta al match col cambio in regia Anna Lualdi/Nicolini, ma la Geovillage ha preso confidenza, sfruttando anche il muro (5 block-in) e chiude le danze con 8 lunghezze di vantaggio, spinta dai punti di Joly (6) e Ghezzi (7).
Secondo set 1-1 (25-15)
Il recupero subito nel primo set deve essere da lezione, ma la Futura ora sembra tornata in campo con un piglio diverso e va a condurre per 11-5 senza lasciare diritto di replica alle ospiti: Carletti, Latham e Michieletto si alternano sui palloni telecomandati da Nicolini, a suggellare un meccanismo oliato che porta i propri frutti. Non c’è storia, le Cocche capitalizzano il massimo, mentre Olbia resta bloccata, a subire il gioco fluido delle padrone di casa, che incrementano il vantaggio con il bel pallonetto di Carletti e con il primo tempo chirurgico di Veneriano (15-7). Garzonio amministra regolarmente in difesa, mentre le compagne spingono senza sosta in avanti (19-10 dopo fast di Lualdi), così Giandomenico si gioca la carta Poli per Stocco. Nulla da fare per la Geovillage, costretta nuovamente a patire i colpi imprendibili di Latham e Michieletto, mentre da muro vanno a punti Nicolini e Michieletto. Giusto il tempo di annullare due set-point, poi le Cocche si prendono l’1-1 con un comodo + 10, punto finale il primo tempo di Veneriano.
Terzo set 2-1 (25-23)
Ancora tramortite per il gap subito, le ospiti vanno subito sotto 4-0 (Michieletto, ace di Veneriano e Carletti), Ghezzi accorcia ma Latham si prende la scena (7-3). L’ace di Joly rimette in corsa la Geovillage che sbriciola lo svantaggio (9-7, 10-8), Lucchini prova a cambiare in banda con Zingaro per Michieletto. Le Cocche allungano di nuovo sul 14-10, sfruttando alcune indecisioni sarde e concretizzando con Latham e Lualdi. Olbia tenta di rialzare la testa, riportandosi a 2 lunghezze, ma capitan Zingaro mostra di che pasta è fatta e con tre punti mantiene le distanze (15-12, 16-13, 17-15). Cambio di passo devastante per le Cocche che alzano la voce (21-17), sulle ali degli attacchi portati a termine da Carletti e Latham, ma Olbia è squadra con carattere ed eccola rientrare subito (21-20), costringendo così Lucchini al time-out. Joly riesce anche a pareggiare i conti ma la Futura sa che non può assolutamente perdere questa occasione, lasciando punti per strada, e tira fuori tutta la voglia che possiede: è di nuovo la capitana, una Serena Zingaro che ha impattato brillantemente sul match, a sprigionare la sua imponente cattiveria agonistica, mettendo a segno il muro del 25-23 decisivo, che permette alle Cocche di mettere in saccoccia almeno un punto.
Quarto set 3-1 (25-15)
Il block-in rabbioso di Veneriano è un sintomo che questa Futura è ormai sul cammino del successo: Olbia non sa più come reagire ed il punteggio segna un impietoso 8-1. Giandomenico spende nelle prime fasi due time-out, ma la marcia trionfale biancorossa non conosce repliche (12-3), con capitan Zingaro sempre sulle barricate a guidare gli assalti delle sue. C’è un leggero rilassamento biancorosso, Olbia sfrutta il momento ma resta a -6, quindi time-out di Lucchini per riordinare le idee e al ritorno sul taraflex ecco ancora le Cocche indiavolate di poco prima (16-7). E’ un assolo biancorosso, le Cocche giocano sul velluto, costringendo l’avversario all’errore in diverse occasioni e mettendolo alle corde: soltanto Joly e Ghezzi a tratti hanno saputo impensierire la Futura, ma per il resto la potenza biancorossa ha prevalso, con Carletti a siglare il decisivo 25-15.
Futura Volley Giovani-Geovillage Hermaea Olbia 3-1
(17-25, 25-15, 25-23, 25-15)
Futura Volley Giovani: Veneriano 8, Nicolini 2, Michieletto 9, Vecerina ne, Latham 17, A. Lualdi, G. Lualdi 11, Sormani, Carletti 10, Garzonio (L), Zingaro 8. Allenatore: Lucchini. Assistente: Chiofalo.
Geovillage Hermaea Olbia: Joly 20, Angelini 5, Nenni, Ghezzi 16, Barazza 13, Stocco 1, Caforio (L), Zonta 4, Poli. Allenatore: Giandomenico. Assistente: Cadoni.
MVP: Serena Zingaro (Futura)
Note:
Futura Volley Giovani: 4 ace (9 errori in battuta), 66% in ricezione (52% perfetta), 44% in attacco, 9 muri.
Geovillage Hermaea Olbia: 6 ace (12 errori in battuta), 48% in ricezione (32% perfetta), 36% in attacco, 7 muri.