Percentuale dei positivi in diminuzione ulteriore in Lombardia

MILANO – Chi, come i virologi lombardi Galli e Pregliasco, vedeva nella settimana attuale l’inizio per una nuova ondata di positivi, probabilmente resterà deluso.
Nonostante un numero piuttosto consistente di tamponi refertati (il doppio di ieri), la percentuale di positivi non solo non aumenta, ma diminuisce al 7% (ieri al 7,1%).
I dati ed i confronti:
– ospedalizzati: +10 (tot. 3651; ieri +119)
– terapie intensive: -4 (tot. 462, ieri +4); ingressi +19 (ieri +38)
– quarantene: +542 (tot. 50850; ieri -215)
– positivi attivi, o somma dei tre dati precedenti: +548 (tot. 54963; ieri -92)
– guariti: +1646 (ieri +1184)
– decessi: +51 (ieri +54)
– contagi totali, o positivi al tampone, o somma di tutti i dati precedenti: +2245 (ieri +1146)
– tamponi totali: +31880 (ieri +15964)
– tamponi netti: +9584 (ieri +5384)
– Rapporto positivi/tamponi totali: +7,04% (ieri +7,18%; media a dieci giorni da +11,09% a +10,32%)
– Rapporto positivi/tamponi netti: +23,42% (ieri +21,29%; media a dieci giorni da +31,26% a +30,05%)

Per quanto riguarda le province possiamo dare uno sguardo all’incidenza. BG è la migliore (oggi 7,3, quindi appena sopra la soglia ideale di 7) mentre le più ‘lontane’ dalla soglia risultano MN (39,8, anche sopra la soglia ‘zona rossa’ di 35,7), BS (28,8), CO (28,7), VA (25,7), PV (25,4), LO (19,5), CR (17,1), MI (15,7), e MB (14,2).