I Positivi scendono al 6% grazie ai tamponi antigenici

Sempre meno persone nelle terapie intensive
MILANO – A fronte di 35.317 tamponi effettuati, sono 2.134 i nuovi positivi (6%). I guariti/dimessi sono 1.212. A partire da ieri, come previsto dalle indicazioni del Ministero della Salute, nella voce dei tamponi è stato inserito anche il dato dei test antigenici.
Ed è’ già caos fra le percentuali di tamponi rapidi perchè ogni regioni si comporta come meglio crede. In questa maniera c’è già chi fa di più e chi meno in base alle esigenze.
In Lombardia il 15 gennaio sono stati eseguiti 33.947 tamponi totali: 26.535 molecolari e 7.412 rapidi (il 21,83% del totale). In Veneto sono stati eseguiti 57.842 tamponi totali: 19.121 molecolari e 38.721 rapidi (il 66,94% del totale). In Sardegna e Calabria sono stati eseguiti solo test molecolari (rispettivamente 2.258 e 2.950) con zero test rapidi; in Piemonte sono stati eseguiti 18.046 tamponi totali: 5.858 molecolari e 12.188 rapidi (il 67,53% del totale). In Friuli 10.634 tamponi totali, 7.625 molecolari e 3.009 rapidi (il 28,29% del totale). In Campania 13.929 tamponi totali, 12.576 molecolari e 1.353 rapidi (il 9,71% del totale).

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 35.317 (di cui 26.717 molecolari e 8.601 antigenici) totale complessivo: 5.207.127
- i nuovi casi positivi: 2.134 (di cui 156 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 428.393 (+1.212), di cui 4.011 dimessi e 424.382 guariti
- in terapia intensiva: 454 (-12)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.664 (+63)
- i decessi, totale complessivo: 26.172 (+78)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 729 di cui 365 a Milano città;
- Bergamo: 82;
- Brescia: 320;
- Como: 165;
- Cremona: 38;
- Lecco: 44;
- Lodi: 42;
- Mantova: 171;
- Monza e Brianza: 103;
- Pavia: 143;
- Sondrio: 67;
- Varese: 179.