
L’ex Grobelna MVP con 25 punti segnati
BUSTO ARSIZIO – Si interrompe a due la striscia di vittorie consecutive dell’Unet e-work, caduta oggi in casa contro le ospiti piemontesi della Reale Mutua Fenera Chieri: uno 0-3 senza appello, con le avversarie di turno quasi sempre avanti sul tabellino, salvo rari momenti di reazione biancorossa, dettata però più dalla voglia che da un cambio di passo.
Esemplare la difesa di Chieri, che non ha concesso nulla agli attacchi biancorossi, comunque spesso scontati, con la sola Gray a rendersi ripetutamente pericolosa (18 pt, 47%), mentre Mingardi si è fermata a 14 punti, con il 30%, mentre in ricezione la Uyba ha mostrato alcune lacune importanti, sempre sfruttate dalle avversarie.
Sugli scudi per Chieri l’ex KajaGrobelna, l’opposto belga che ha messo a terra la bellezza di 25 punti, un vero e proprio uragano che si è abbattuto sul taraflex della e-work Arena: chiamata ovviamente spesso in causa da Bosio, la n.8 ha sempre risposto positivamente, guidando le proprie compagne verso un successo maiuscolo.
In doppia cifra anche l’altra ex, FrancescaVillani (11), più precisa nel terzo set in fase offensiva, ma nel secondo ha dato spettacolo a muro, con 3 block-in. 11 punti anche per Perinelli, precisa anche in ricezione.
Non ha scavallato i 10 punti ma ha marcato nettamente il territorio anche la centrale Alessia Mazzaro (9 pt, 50% in attacco), 3 muri anche per lei andati a segno, in una serata in cui ha mostrato grande solidità e una presenza di grande spessore in campo.
Tornando alle Farfalle, c’è molto da lavorare, le ultime due uscite contro Perugia e Brescia avevano dato l’impressione che potesse essere cominciata una nuova fase della stagione ma oggi si sono evidenziate alcune problematiche che saranno da esaminare nei prossimi giorni, con la trasferta di Scandicci alle porte: un gioco troppo spesso macchinoso e scontato e una ricezione, come già detto, poco reattiva.
La cronaca:
Primo set 0-1 (23-25)
Partenza col turbo da parte di Chieri che sblocca il punteggio con muro di Mazzaro, poi Perinelli show e ace di Grobelna: Musso costretto al time-out sull’1-6. La risposta delle Farfalle non tarda ad arrivare: sebbene Mazzaro sia in forma a muro e Grobelna si inserisca bene nelle maglie della difesa biancorossa, ecco Mingardi a guidare la rincorsa che premia la Uyba con il doppio muro di Stevanovic per il 13-11. Chieri riesce ad arginare gli attacchi casalinghi con una difesa eroica, sia da parte di De Bortoli sia, a turno, delle compagne, che coprono con spirito di sacrificio, la Uyba così tenta di scappare (15-13, 17-15, 19-17), ma si fa recuperare, con Grobelna on fire (11 pt, 66%). Le Farfalle non sfruttano le occasioni in proprio favore e così tornano sotto: un out di Stevanovic in fast e il successivo ace di Mazzaro ribaltano il punteggio (22-23), poi murone di Perinelli per il primo set-point, annullato dalla diagonale di Gray, ma Grobelna la chiude poco dopo con un pallonetto delicato e preciso.
Secondo set 0-2 (25-27)
Faticano ancora le Farfalle in avvio di frazione sotto i colpi di Grobelna, Mazzaro e Perinelli (1-3) ma questa volta in time-out di Musso sortisce gli effetti sperati, perché al rientro sul taraflex le biancorosse ribaltano il risultato grazie a Gray, complice anche una Gennari determinante in seconda linea (7-5). Squadra caparbia, Chieri sa benissimo come sfruttare gli errori avversari, e questa Uyba purtroppo comincia a commetterne con leggerezza: senza troppi sforzi le piemontesi allungano (9-13, 10-15, dentro Escamilla per Gennari). Presa fiducia, la Reale Fenera Chieri vola, difende ordinata e contrattacca prepotente, avendo anche preso bene le misure del gioco biancorosso (13-19): Poulter cerca spesso Mingardi, anche se la n.11 si costruisce da sola i due punti che accorciano, con due slash astuti (16-19). Pare che Chieri possa chiudere le danze (19-23) ma la squadra di Musso spiazza tutti (doppia Gray, Stevanovic e Mingardi) e riapre tutto. Chieri recupera subito la propria costanza, ancora grazie a Grobelna, arrivata a 18 punti complessivi, e fa 0-2, nonostante due set-point annullati, ma determinanti sono stati, nella fase finale del set, gli interventi di Villani (5pt, 3 block-in) e di Mazzaro (4 pt, 75%).
Terzo set 0-3 (22-25)
Questa volta c’è maggior equilibrio fino al 5-5 (Alhassan ottima per Chieri), ma arriva la sterzata netta delle piemontesi con Mazzaro e Grobelna, anche fortunata nell’andare a punto da ricezione (5-7). Ferita nell’orgoglio la Uyba alza il muro roccioso (Stevanovic e Poulter), riportandosi in vantaggio. Contro-reazione delle ospiti, forti di una difesa sempre maiuscola e che trova ora in Alhassan un terminale offensivo di riferimento, insieme alle costanti Perinelli e Grobelna: la Uyba torna a soffrire e va a -3, quindi nuovo ingresso di Escamilla per Gennari. La schiacciatrice spagnola rivitalizza gli attacchi biancorossi e, insieme a Mingardi, spinge la rimonta che vale il 17-17. Prontissima però la nuova replica ospite, con le due ex Grobelna e Villani subito protagoniste (17-20, 18-22). Stevanovic e Gray illudono di poter prolungare la partita, annullando due set-point, ma Perinelli spegne le luci alla e-work Arena.
Uyba-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3
(23-25, 25-27, 22-25)
Unet e-work Busto Arsizio: Poulter2, Olivotto 7, Gennari 4, Bonelli ne, Gray 18, Leonardi (L), Mingardi 12, Piccinini, Cucco (L) ne, Stevanovic 10, Escamilla 4, Bulovic ne, Herrera Blanco. Allenatore: Musso. Assistente: Gaviraghi.
Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 4, Fini ne, Perinelli 11, Bosio 2, Frantti, Mayer ne, Gibertini (L) ne, Grobelna 25, Villani 11, De Bortoli (L), Laak, Mazzaro 9, Zambelli 1, Meijers ne. Allenatore: Bregoli. Assistente: Sinibaldi.
Arbitri: Bassan – Prati
Note:
Unet e-work Busto Arsizio: 2 ace (8 errori in battuta), 57% in ricezione (39% perfetta), 37% in attacco, 10 muri.
Reale Mutua Fenera Chieri: 5 ace (2 errori in battuta), 57% in ricezione (35% perfetta), 39% in attacco, 10 muri.