Calcio: dilettanti e giovanili in campo dal 15 gennaio?

Caos colori in attesa di un chiarimento che al momento non esiste! Esiste però una data: il 15 gennaio.
MILANO – Giallo, Rosso, Arancione. Colori che cambiano in continuazione e che stanno davvero creando una confusione senza precedenti con l’aggravante che al momento non si vede uno spiraglio.
Oggi tutta l’Italia sarà rossa. Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio saranno giornate gialle ma sarà vietato lo spostamento tra Regioni fino al 15 gennaio.
Il prossimo fine settimana, 9 e 10 gennaio, tutta Italia sarà zona arancione.
Dal 10 in avanti cosa succederà? E’ ancora presto per capirlo. Sembra assurdo, ma è così. Il colore potrebbe dipendere dall’indice RT che in Lombardia viaggia di poco sopra l’1 e quindi porterebbe alla zona arancione con Bar e Ristoranti chiusi,
Ma dal 15 gennaio si potrebbe tornare a svolgere gli allenamenti per dilettati e giovanili. Almeno questo al momento sembra l’orientamento del governo. Il tutto dipenderà dall’apertura delle scuole e dall’andamento della pandemia.
Molte province contestano i provvedimenti in Lombardia. A Bergamo i nuovi positivi sono poco più del 2%. Così a Lodi e nella provincia di Sondrio. Anche l’altomilanese non sembra molto colpito con meno del 3% dei nuovi contagi.
Situazione difformi che non possono prevedere una unica soluzione come invece avvenuto finora. Da più parti si sta chiedendo di riaprire a livello locale e di creare delle vere e proprie mini zone per poter tornare a vivere.
Per quanto riguarda il calcio l’ipotesi è quella di poter riprendere le gare in piena sicurezza tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo 2021.
Il 15 gennaio dovrebbero iniziare gli allenamenti collettivi fino al 1 febbraio. A febbraio le prime gare amichevoli.
Il format ufficiale dei Campionati Giovanili potrà essere adattato attraverso meccanismi che in una prima fase privilegino gli aspetti territoriali delle competizioni, senza escludere poi un confronto a carattere nazionale.