Uyba: dopo Perugia altro successo contro Brescia

Gennari e compagne trovano continuità di risultati
BUSTO ARSIZIO – Seconda vittoria consecutiva per una Uyba pienamente lanciata in classifica in questo avvio di 2021: dopo il 3-0 con cui le Farfalle hanno regolato la pratica Perugia, ecco oggi cadere alla e-work Arena la Banca Valsabbina MillenniumBrescia, per 3-1.
Una partita dalla doppia faccia quella giocata dalle biancorosse, pienamente padrone del campo nei primi due set, per poi allentare la presa sull’avversario e subire il rientro bresciano. Grazie alla spinta di Nicoletti (23 pt) e Jasper (19), la Millennium ha premuto sull’acceleratore e schiantato la Uyba in avvio di terzo set (2-9 di parziale), ma le biancorosse non sono rimaste a guardare e, dopo la fase di relax, hanno rimesso in campo tutte le proprie qualità, restituendo a Brescia, con gli interessi, quanto subito in precedenza.
Protagoniste Mingardi e Gray, rispettivamente con 27 e 21 marcature personali. In doppia cifra anche Stefanovic, con 10 punti, e RossellaOlivotto, arrivata a quota 15 segnature, con anche quattro muri, sui 16 totali di squadra. Una prestazione decisamente sopra le righe quella della centrale biancorossa, semplicemente perfetta in ogni fondamentale.
Sono punti che pesano questi, e che permettono all’Unet e-work di risalire la china, rivedendo una zona play off che qualche settimana fa era soltanto un miraggio all’orizzonte, complici i numerosi rinvii per via del contagio.
La cronaca:
Primo set 1-0 (25-18)
Grande equilibrio in avvio di match con Brescia che sfrutta diverse incertezze in ricezione biancorossa (1-3), andando a segno con Cvetnic e ace di Hippe, poi l’Unet rialza la testa e parte una fase punto a punto, fino al triplo vantaggio delle Farfalle, trascinate in sordina da Gray e Mingardi (13-10). Il muro di Bechis fa respirare Brescia, ma è una illusione, perché le ospiti si inceppano, con Mingardi a premere sull’acceleratore (17-11). Il 5-0 di break è interrotto dal muro a uno di Botezat su primo tempo di Olivotto, ma ormai Brescia rincorre a 6 lunghezze. Il ritmo resta basso, con la Uyba a controllare il gioco senza spremersi troppo (dentro Piccinini per Gray, top-scorer con Mingardi a 6 pt). I pochi punti bresciani sono di fatto dei regali biancorossi, per il resto è normale amministrazione, con il primo tempo di Olivotto a chiudere le danze (per lei 5 pt col 75%).
Secondo set 2-0 (25-23)
Avvio fotocopia rispetto al set precedente, con Brescia che tiene duro rispetto ai tentativi di fuga delle Farfalle di coach Musso. Nicoletti risponde con tenacia a Mingardi, e da 8-5 le Leonesse accorciano (8-7), per poi ricadere nel black-out che già ha minato le basi nella prima frazione, solo Cvetnic ci prova ma non basta, pesano gli errori banali (11-8, 13-9). Si infiamma il braccio di Jasper /6 pt), cercata ripetutamente da Bechis e con grande profitto: Brescia rosicchia due punti a Busto, ma la maggior compattezza della squadra biancorossa permette alla Uyba di ricostruire immediatamente un vantaggio solido (16-12), grazie all’asse Poulter-Mingardi perfettamente funzionante. Si riaccende Nicoletti (6 pt) e lo strappo Uyba è quasi annullato (18-16), così Musso chiama il time-out per registrare le cose in campo e infastidire il bel momento bresciano, ma al ritorno sul taraflex Mingardi in pipe si fa murare da Botezat, per il -1, set riaperto. E’ la stessa Nicoletti però a mandare fuori una diagonale stretta, con Gray a murare sulla stessa n.18 subito dopo per il nuovo +2 biancorosso. Vantaggio che si incrementa con il murone di Olivotto, ma nel finale Brescia riesce ad annullare tre set point (due out di Mingardi), prima di cedere, con l’ultimo punto della stessa Mingardi, che si riscatta dagli errori precedenti.
Terzo set 2-1 (23-25)
Grande difficoltà per l’Unet in partenza di terzo parziale, incapace di reagire ad una Millennium in palla, con Hippe determinante con due block-in, mentre Nicoletti e Jasper spadroneggiano in attacco (1-6, 2-10). Le Leonesse non hanno ancora fatto i conti con la rabbia di una Mingardi che quando decide che è giunta l’ora nessuno può frapporsi fra lei e l’obiettivo: muro e attacchi letali, per il 7-11, tutto timbrato dall’opposto n. 11. Quello che pareva un vantaggio incolmabile, un +8 autoritario e maiuscolo, si è ridotto a 3 miseri punti, con l’out dai 9 metri di Cvetnic, è un’altra Uyba quella che tenta il gran recupero (10-13). Riavutesi dallo sbandamento, le Leonesse tornano in carreggiata con Cvetnic e Jasper (11-16), il ritmo finalmente cresce in modo considerevole e le due compagini si affrontano a viso aperto. Se nel campo bresciano è Nicoletti ad aggredire con vigore, fra le biancorosse è di nuovo Olivotto a rendersi protagonista di sortite offensive efficienti, ma il divario è sempre di 5 lunghezze (16-21). La Millennium si fa cogliere impreparata negli scambi finali, tanto da rischiare di gettare alle ortiche tutto quanto di buono costruito fino a questo momento: fra le Farfalle l’opzione d’attacco più pericolosa è Gray, che accorcia fino al 23-24, ma Cvetnic trasforma il set-point e prolunga i giochi al quarto (Nicoletti 8 pt, Jasper 6, Cvetnic 5,
Quarto set 3-1 (25-21)
Ricomincia con il piede giusto Brescia (2-4) ma questa volta la Uyba non si fa cogliere impreparata: si gioca punto a punto fino al 5-5, poi la sterzata con tripla Mingardi e ace di Olivotto, che scavano il primo importante argine in propria difesa (8-5). Da questo momento in poi l’Unet amministra con grande esperienza, senza strafare ma mantenendo sempre le distanze (10-7, 12-9, 13-10), subendo gli attacchi di Nicoletti e Jasper, ben imbeccate da Bechis, però replicando sempre colpo su colpo (Mingardi e Olivotto sempre pronte). Lo strappo netto arriva sul 20-15, propiziato da Gray e Mingardi, coppia d’oro questa sera quando si tratta di mettere a fuoco e fiamme il campo avversario. Si riaffacciano alcuni spettri però, perché le Leonesse siglano un break importante con Nicoletti e ace di Botezat (20-19), cui solo Gray e Mingardi riescono ad opporsi rocciosamente (23-19), rispedendo le minacce al mittente e portandosi a casa la seconda vittoria consecutiva.
Uyba-Millennium Brescia 3-1
(25-18, 25-23, 23-25, 25-21)
Uyba: Poulter 1, Olivotto 15, Gennari 4, Bonelli ne, Gray 21, Leonardi (L), Mingardi 27, Piccinini 1, Cucco (L) ne, Stevanovic 10, Escamilla ne, Bulovic ne, Herrera Blanco ne. Allenatore: Musso. Assistente: Gaviraghi.
Millennium Brescia: Bechis 3, Angelina ne, Jasper 19, Pericati (L), Cvetnic 16, Parlangeli (L), Bridi ne, Biganzoli, Hippe 3, Botezat 5, Berti ne, Nicoletti 23, Sala ne. Allenatore: Mazzola. Assistente: Carasi.
Arbitri: Florian – Piubelli.
Note:
Uyba: 4 ace (11 errori in battuta), 55% in ricezione (34% perfetta), 39% in attacco, 16 muri.
MillenniumBrescia: 5 ace (9 errori in battuta), 59% in ricezione (37% perfetta), 34% in attacco, 8 muri.