Sanatorio Regina Elena, un nuovo crollo

A segnalarlo il consigliere di minoranza Franco Brumana
LEGNANO – “E’ crollato un altro pezzo del solarium del parco del Sanatorio“. A segnalarlo è stato FrancoBrumana, consigliere comunale di minoranza a Palazzo Malinverni, che ha postato sui social la foto che vi proponiamo.
Da tempo il politico legnanese ha segnalato lo stato di abbandono in cui versa la struttura: “Invitiamo la giunta a intervenire immediatamente per mettere in sicurezza questo meraviglioso monumento di straordinaria importanza identitaria, storica e culturale. Occorre una copertura provvisoria e l’asportazione della vegetazione infestante e dirompente.”
“Se ritarderà od ometterà di intervenire si renderà responsabile dell’ulteriore inevitabile deterioramento“, ha concluso Brumana.

Il SanatorioReginaElena è una struttura esistente all’interno del Parco ex-ILA, sui Colli di Sant’Erasmo, non più in uso dal lontano 1970, e fu realizzato dopo le epidemie di influenzaspagnola e di tubercolosi che colpirono pesantemente anche il nostro territorio sul finire della Prima Guerra Mondiale.

La struttura, realizzata nello stile Liberty in voga negli anni ’20 del secolo scorso ed in grado di ospitare fino a 120 pazienti, è formata da un edificio principale a un piano costituito da due costruzioni laterali unite da una galleria a veranda, dove originariamente erano alloggiati i pazienti affetti da tubercolosi. Dietro la galleria centrale è presente una costruzione a due piani che un tempo ospitava i medici a servizio del sanatorio. Altri due edifici erano invece originariamente destinati al servizio ambulanza, al dispensario e al personale religioso che lavorava nella struttura.
Situate ai fianchi dei due edifici del corpo principale sono presenti due costruzioni che fungevano da verande-solarium per i cosiddetti “bagni di sole” e che furono studiate per poter permettere di essere utilizzate sia d’estate che d’inverno. Il crollo ha interessato proprio la copertura di questi solarium.