LOMBARDIA: Rapporto Positivi/tampone in calo al 7%

Boom di casi a Varese e provincia, ma è il solito “recuperone” del martedì
MILANO – Il martedì da sempre è giorno di recuperi, ma questa volta le anomalie sono tante. Ats dovrebbe intanto spiegarci come fa la provincia di Varese a passare improvvisamente dai 14 casi di ieri ai 767 di oggi.
Al lettore disattento sembrerà che la provincia di Varese stia collassando verso una pandemia incontrollabile. A quello che ormai da tempo segue i numeri della settimana invece sembrerà purtroppo la normalità e l’ennesimo “recuperone” settimanale forse a 10-15 giorni.
Numeri scappati chissà dove da un fattore di controllo inesistente e purtroppo macchinoso e lacunoso.
Altro dato anomalo: scendono le terapie intensive, ormai a passi spediti verso quota 500 e salgono i ricoverati in ospedale. Un dato che andrà confrontato con quello di mercoledì per avere un parametro stabile.
Parametro stabile che manca anche per i decessi: ieri 41, oggi 92. Aumenti esponenziali che non seguono una curva costante come invece ci si aspetterebbe con numeri quanto meno legati all’attualità e non a recuperi delle morti avvenute giorni prima.
In ogni caso i dati continuano ad essere confortanti: su tutti quello dei nuovi positivi sui tamponi effettuati che segnano un 7,1% che fa ben sperare.
I NUMERI
A fronte di 31.939 tamponi effettuati sono 2.278 i nuovi positivi (7,1%). I guariti/dimessi sono 2.356.
dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 31.939 totale complessivo: 4.672.338
- i nuovi casi positivi: 2.278 (di cui 125 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 376.790 (+2.356), di cui 3.930 dimessi e 372.860 guariti
- in terapia intensiva: 540 (-21)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 4.290 (+58)
- i decessi, totale complessivo: 24.512 (+92)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 462 di cui 69 a Milano città;
- Bergamo: 48;
- Brescia: 156;
- Como: 249;
- Cremona: 70;
- Lecco: 44;
- Lodi: 29;
- Mantova: 104;
- Monza e Brianza: 94;
- Pavia: 117;
- Sondrio: 60;
- Varese: 767.