LOMBARDIA: il 27 dicembre si parte con le vaccinazioni

Fine della seconda ondata? I dati sono incoraggianti!
MILANO – Che l’emergenza sia finita è un azzardo. Ma che i dati che continuiamo a pubblicare giorno dopo giorno da mesi siano in nettissima e costante diminuzione è un dato di fatto. Da quando in Lombardia si è deciso per un nuovo lockdown, i dati avevano iniziato a salire per poi continuare a scendere. Da settimane la discesa di ospedalizzati e terapie intensive si è fatta sempre più massiccia.

Oggi registriamo un decremento di ricoverati in terapia intensiva di 22 persone e nei reparti di ospedale di 109 pazienti. Il tutto nonostante un numero irrisorio di tamponi: solo 10.587 tamponi effettuati.
Per capirci in soli 9 giorni gli ospedali lombardi hanno perso oltre 1000 pazienti ricoverati e ben 160 persone in terapia intensiva.
Rispetto ad un mese fa il numero dei pazienti in ospedale è calato nella Regione di 4000 unità e quello delle TI di 330 persone.
Non ci si infetta quasi più, sono 950 i nuovi positivi, ma in compenso si continua a guarire: 8.376 persone! Un segno che porta ad una minore virulenza del covid, fatte ovviamente le dovute proporzioni e considerato che il momento rimane delicato.
I decessi sono 41.

Province che continuano ad avere dati irrisori in relazione al numero di abitanti, complici anche i pochissimi tamponi.
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 426 di cui 173 a Milano città;
- Bergamo: 72;
- Brescia: 157;
- Como: 31;
- Cremona: 9;
- Lecco: 19;
- Lodi: 15;
- Mantova: 54;
- Monza e Brianza: 92;
- Pavia: 35;
- Sondrio: 1;
- Varese: 14.