Volley serie a2 femminile |
Volley
/

Futura: al San Luigi passa Roma

12 dicembre 2020 | 22:43
Share0
Futura: al San Luigi passa Roma

La capolista torna a casa con i 3 punti

BUSTO ARSIZIO – Non si può dire che la Futura Volley Giovani non ci abbia provato, soprattutto nei primi due set, quando ha giocato con grande caparbietà contro la corazzata Acqua&SaponeRoma, mettendola a tratti con le spalle al muro.

Però tutto ciò non è bastato e alla fine le ospiti hanno chiuso la pratica del San Luigi, di fronte alle telecamere di RaiSport, in soli tre set, spinte dall’entusiasmo di aver annullato tre set-point ad una volenterosa Futura nella prima frazione.

Nel secondo set le Cocche hanno tentato ancora di andare all’arrembaggio sulle ospiti, che però in questa occasione hanno saputo cementare un piccolo ma fondamentale vantaggio. Cocche a galla fino al 20-21, poi la spavalderia giallorossa ha posto un freno alle velleità delle padrone di casa che, nella terza e ultima frazione non sono più riuscite a risollevarsi.

Certamente l’avversario di questa sera era di quelli tosti, con l’MVP Arciprete (18 pt, 54%) a guidare la squadra nelle sortite offensive, seguita a ruota da Adelusi (13) e Papa (10), mentre in fase difensiva è stata maiuscola la prestazione di IlariaSpirito, il tutto sotto l’attenta e preziosa regia di Gaia Guiducci.

Resta però il fatto che le biancorosse in alcuni momento sono riuscite concretamente a infastidire l’avversario e, se ci mettiamo anche tutto quanto di buon mostrato mercoledì a Marsala e, in precedenza, nel filotto di tre successi consecutivi, c’è da ben sperare per le prossime uscite stagionali.

Decisivo anche il muro per le ospiti, con 10 block-in (4 di Rebora, su 8 punti complessivi), mentre la Futura, di solito molto rocciosa, si è fermata a 4.

In doppia cifra soltanto Michieletto e Giuditta Lualdi (12 a testa), in una partita complicata proprio per l’enorme spessore difensivo di Roma.

Si chiudono così gli impegni casalinghi del 2020 per le Cocche che dovranno affrontare soltanto trasferte da qui alla fine dell’anno.

In avvio di partita solita passerella della squadra a salutare BenedettaSartori, priva di stampelle e quindi a passo svelto nel suo recupero, oggi ritrovata anche in veste di “collega”, avendo prestato la propria voce come commento tecnico di LVFTV, insieme a MattiaAndriolo.

La cronaca:
Primo set 0-1 (26-28)
Che entusiasmo da parte delle Cocche in avvio di match, con una Veneriano assolutamente sugli scudi, pronta a svettare in primo tempo e rendendosi così protagonista del bel combattimento con Roma, insieme a Michieletto e Lualdi in fase offensiva, con Garzonio regina della difesa (3-6, 12-11). C’è grande intensità da parte di entrambe le squadre, con le difese particolarmente impegnate e reattive, mentre sul fronte offensivo Nicolini smarca sempre intelligentemente Michieletto che non si fa pregare e mette a terra punti importanti, ma dall’altra parte Adelusi e Arciprete replicano sempre con forza (16-16, 17-17, 18-18). La tensione è palpabile, si gioca punto a punto fino alla fine, con l’ace di Carletti a rilanciare le biancorosse (23-22), da qui si apre una fase ancora più agguerrita da parte di entrambe le squadre: Roma riesce a tenere testa ad una super Futura, annulla tre set-point e, alla prima occasione, si prende il set.

Secondo set 0-2 (21-25)
Si ricomincia con scambi sempre duri e prepotenti e le due squadre a rincorrersi: Veneriano prolunga il proprio momento positivo, ma dall’altra parte Adelusi e compagne spingono forte, costruendosi un discreto margine di vantaggio (7-10). Le avanti biancorosse però alzano la voce e, così Carletti e Lualdi chiudono il rientro in parità, con una Futura che potrebbe anche sorpassare le ospiti se Spirito non facesse letteralmente miracoli di dietro. Roma però accelera il gioco e mette le Cocche sotto con un 4-0 di break, e sul 12-15 Lucchini cambia la diagonale principale, inserendo Latham-Anna Lualdi, mentre dietro si copre con l’ingresso di Silvia Sormani: il cambio tattico giova alla Futura che ritrova il pareggio. L’Acqua&Sapone si riorganizza e, spinta da Papa e Arciprete, ritrova il +3, per parte Futura si segnala il punto d’astuzia e orgoglio di Latham prima che si chiuda il cambio (17-19). C’è entusiasmo da parte delle biancorosse ma Roma è squadra compatta che lavora benissimo in muro-difesa e gestisce contrattacchi poderosi grazie alle sventagliate di Adelusi. Per le Cocche, che restano aggrappate a Roma fino al 20-21, resta la soddisfazione di annullare un set-point con Giuditta Lualdi, poi però le ospiti chiudono i conti (21-25).

Terzo set 0-3 (19-25)
Roma annusa i 3 punti e torna sul taraflex con ancora più grinta, mentre Lucchini manda in campo Zingaro per Carletti: le ospiti agguerrite graffiano con Arciprete, le Cocche non stanno a guardare e provano a rispondere con coraggio, sfruttando gli inserimenti in attacco di Lualdi e Michieletto (4-8, 6-8). Roma si compatta di nuovo, le Cocche si difendono come possono ma gli attacchi continui non danno tregua (9-13), così Lucchini cambia ancora in diagonale, con il nuovo ingresso della coppia Anna Lualdi-Latham e l’americana sfodera tutto il proprio repertorio per riportare le biancorosse in carreggiata, accorciando a 2 lunghezze. Mai un calo di tensione da parte ospite, e Roma si costruisce, azione dopo azione, un gap sostanzioso (12-17), la Futura si aggrappa ai colpi di Michieletto ma questa sera, soprattutto in questa fase particolare, è davvero dura (si chiude il cambio e tornano Lualdi G.-Nicolini). Le biancorosse ci provano in ogni modo ma Roma non molla di un centimetro e la chiude al primo tentativo, 6 punti sulla Futura.

Futura Volley Giovani-Acqua&Sapone Roma 0-3
(26-28, 21-25, 19-25)

FuturaVolley Giovani: Veneriano 6, Nicolini 3, Michieletto 12, Vecerina ne, Latham 3, Lualdi A., Frigo 5, Lualdi G. 12, Sormani, Carletti 3, Garzonio (L), Zingaro 2. Allenatore: Lucchini. Vice: Chiofalo.

Acqua&SaponeRoma: Adelusi 13, Bucci (L) ne, Purashaj, Spirito (L), Guiducci 3, Consoli 1, Papa 10, Giugovaz, Arciprete 18, Cogliandro 7, Rebora 8, Diop 1. Allenatore: Cristofani. Vice: Mafrici.

MVP: Arciprete (Acqua&Sapone Roma)

Note:
Futura Volley Giovani: 2 ace (7 errori in battuta), 54% in ricezione (37% perfetta), 34% in attacco, 4 muri.

Acqua&Sapone Roma: 4 ace (11 errori in battuta), 59% in ricezione (28% perfetta), 45% in attacco, 10 muri.