
I divieti del nuovo decreto
ROMA – Il DPCM entra in vigore da oggi fino al 6 gennaio 2021

Facciamo un sommario:
1 – Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra la regioni (o province autonome). Sarà invece possibile muoversi – secondo quanto stabilito dal decreto spostamenti – all’interno della propria regione di residenza.
Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del primo gennaio 2021 sarà vietato ogni spostamento tra comuni.
Sarà comunque sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case che si trovano in un’altra regione.
Il 25 e 26 dicembre 2020, così come il primo gennaio 2021, non sarà possibile spostarsi verso le seconde case che si trovano in un altro Comune rispetto a quello di residenza.
2 – Dai genitori si può andare qualora non siano autosufficienti.
Dal 21 dicembre al 6 gennaio non sarà possibile andare trovare i propri genitori se vivono al di fuori della propria regione di residenza.
3 – Ristoranti negli hotel la notte di Capodanno dalle 18.
4 – A capodanno il coprifuoco sarà dalle 22 alle 7. Vietate le crociere dal 21 dicembre al 6 gennaio.
5 – Multe: la sanzione è di 280 euro, che può arrivare a 560 in caso di recidiva. Per chi viola la quarantena è prevista invece la denuncia penale con l’arresto da tre a 18 mesi, a cui si aggiunge una multa che può andare da 500 a 5mila euro. Per ristoratori e albergatori che restano aperti oltre l’orario consentito le multe vanno da 280 euro a 560, con chiusure coatte fino a cinque giorni.