Covid nell’alto milanese: seconda ondata terminata?

Numeri più che rassicuranti al momento in tutto l’Alto Milanese
LEGNANO – Abbiamo continuamente pubblicato i numeri dei dati pandemici della Lombardia, senza entrare volutamente nel particolare dei paesi di zona per un motivo semplice: attendere la fine di questa seconda ondata che, con tutta evidenza, è ormai terminata in zona e vi spieghiamo anche il perchè attraverso i numeri stessi.
Premessa, attualmente in Italia abbiamo queste regioni in discesa consolidata: Val d’Aosta, Liguria, PA Bolzano, Toscana, Umbria, Lombardia, Campania, Piemonte, Sicilia, Calabria, Lazio, Marche, Abruzzo.
In salita Emilia, veneto e Friuli.
In particolare in Lombardia attualmente il rapporto positivi/tamponi totali è dell’8,38% (ieri +9,15%; media a dieci giorni da +9,54% a +9,26%), minore rispetto al dato nazionale: 11,61% (ieri +11,75%; media a dieci giorni da +10,82% a +10,75%).
Ma come sta andando il rapporto Positivi/popolazione residente nell’alto milanese?
Secondo i recenti dati Ats questa è la situazione:
San Vittore Olona: 0,25%
Legnano: poco meno dell’1%
Parabiago: 0,78%
Casorezzo 0,25%
Canegrate 1,12%
Busto Garolfo 0,7%
Cerro Maggiore 0,4%
Arconate 0,46%
Nerviano 0,4%
Turbigo 0,8%
La stragrande maggioranza dei positivi sta guarendo a casa. Un piccolissima percentuale è in ospedale.
La seconda ondata è quindi ufficialmente terminata ed il virus sembra oggi sotto controllo. Ovviamente la parola prudenza è sempre quella più usata, ma i numeri tornano a far sorridere.
Nei comuni di zona in meno di 20 giorni il calo dei positivi varia dal 50% all’80%.