2020, un anno che non dimenticheremo rivissuto negli articoli di Sport Legnano – seconda parte






Gli articoli più letti da luglio a dicembre dai nostri lettori
LEGNANO – Continua la nostra carrellata sul 2020 che sta per finire, ripercorrendolo attraverso gli articoli che, mese dopo mese, hanno maggiormente interessato i nostri lettori. Dopo aver rivissuto i primi sei mesi dell’anno (leggi la prima parte QUI >>), passiamo ora al secondo semestre, dove spesso lo sport ha lasciato spazio alla cronaca.
Luglio – Tornano gli sport di contatto
Con l’arrivo dell’estate lo sport torna ad una parvenza di normalità, nonostante tutte le necessarie precauzioni per evitare il contagio. La notizia più letta del mese riguarda il via libera al calcetto ed agli altri sport che prevedono contatto fisico.
Agosto – Con il Grande Trittico Lombardo il grande ciclismo torna sulle strade dell’Altomilanese
Lunedì 3 agosto va in scena il Grande Trittico Lombardo, la corsa che eccezionalmente raggruppa in un unico appuntamento CoppaBernocchi, Tre Valli Varesine e CoppaAgostoni. Grazie ad un calendario modificato dall’epidemia Covid-19, la corsa diviene il secondo appuntamento ufficiale per il ciclismo professionistico dopo le Strade Bianche di sabato 1 agosto, facendo sì che al via di Largo Seprio a Legnano si presentino nomi del calibro di VincenzoNibali e del belga Greg Van Avermaet. L’articolo più letto del mese non può quindi che essere quello con la presentazione della gara.
Settembre – Una proteina in grado di curare i problemi polmonari del Covid-19 scoperta a Legnano
Ancora una volta è la notizia legata al Covid e non allo sport a domina la scena del nostro giornale nel mese di settembre. Una proteina che potrebbe curare da tre dei principali problemi polmonari scatenati dal Covid-19, ossia infiammazione, vasculite e trombosi, è stata scoperta anche grazie al lavoro di ricerca svolto all’Ospedale di Legnano da un equipe composta dal Dott. Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento Area medica dell’Asst Ovest Milanese del nosocomio cittadino, e da sui colleghi Arianna Gatti, DaniloRadrizzani, PaoloViganò e BrunoBrando.
Ottobre – Finalmente definiti gli “sport di contatto”
I DPCM e le varie Ordinanze regionali ci hanno fatto conoscere da qualche mese il termine “sport di contatto“, facendo spesso sorgere l’interrogativo su quali sport lo fossero e quali no. A definirlo con precisione ci ha pensato il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di un Decreto con l’elenco completo degli sport che ricadono in questa categoria, ripreso in un nostro articolo del 17 ottobre.
Novembre – “Nel cuore dello sport”, Fabrizio J. Fustinoni ci fa conoscere Niccolò Sartoni
E’ stato uno degli articoli più letti di tutto il 2020 quello pubblicato il 24 novembre e che porta la firma di Fabrizio J. Fustinoni, che cura sulle nostre pagine la rubrica “Nel cuore dello sport”. Lo scrittore legnanese ha il piacere di incontrare NiccolòSartoni attraverso la compagna ChiaraLorello ed insegnare come l’amore, quello vero, possa scavalcare ogni barriera dello spazio e del tempo.
Dicembre – Il Legnano si inchina alla capolista
Pochissimo lo sport giocato nel mese di dicembre, con il nuovo lockdown che blocca buona parte dei campionati e dell’attività sportiva in tutta Italia. Seppur tra mille difficoltà e continui rinvii, la Serie D riprende (quasi…) regolarmente a dicembre e mercoledì 16 il “Giovanni Mari” ospita il big-match tra il Legnano e la capolista Bra, vinto con pieno merito dai piemontesi. Il resoconto della gara risulta il più letto dai nostri lettori, costretti a seguirla in diretta streaming perchè i protocolli anti-Covid ne impongono lo svolgimento a porte chiuse.
(leggi anche gli articoli dei primi sei mesi QUI >>)