2020, un anno che non dimenticheremo rivissuto negli articoli di Sport Legnano – prima parte






Gli articoli più letti da gennaio a giugno dai nostri lettori
LEGNANO – Il 2020 che sta per finire è destinato a restare per sempre impresso nella memoria collettiva. L’epidemia da Covid-19 lo ha segnato in modo indelebile, cambiando in profondità tutte le nostre abitudini. Con questo articolo vogliamo ripercorrerlo attraverso gli articoli che, mese dopo mese, hanno maggiormente interessato i nostri lettori. Come era facile immaginare, lo sport, argomento principe della nostra testata, molto spesso ha dovuto lasciare lo spazio alla cronaca, come dimostrano gli articoli che vi proponiamo oggi, relativi ai primi sei mesi dell’anno.
Gennaio – Il mese del cross country
Il mese di gennaio è tradizionalmente dedicato alle due corse regine del cross country interazionale, il Campaccio e la CinqueMulini. Proprio quest’ultima competizione è quella che è risultata riscuotere il maggiore interesse, con la cronaca delle gare internazionali e la consueta ricca photogallery delle corse giovanili ed amatoriali. Nulla allora faceva solo immaginare cosa sarebbe successo da lì a qualche settimana…
Febbraio – Il Covid blocca lo sport
A febbraio è il Covid che entra prepotentemente nella vita di tutti noi e che conseguentemente diventa l’argomento più seguito dai nostri lettori. La notizia sportiva più seguito è del 23, quando la Lega Nazionale Dilettanti impone la sospensione degli allenamenti per tutte le categorie sportive.
Marzo – L’incendio alla Gallazzi
A marzo lo sport praticato è ormai un ricordo. In pieno lockdown è quindi una notizia di cronaca a farla da padrone: l’incendio alla Gallazzi S.p.A. di Gallarate (VA), azienda produttrice di film in PVC. L’articolo più letto del mese riguarda il videomessaggio che Sindaco di Gallarate AndreaCassani ha pubblicato sui social per rassicurare i propri concittadini e quelli dei comuni vicini.
Aprile – La nuotata nell’Olona
In piena quarantena coronavirus, giovedì 9 aprile fa notizia il video della nuotata decisamente poco salutare nelle acque del Fiume Olona nelle vicinanze del Castello di Legnano.
Maggio – Il dramma di Andrea Rinaldi
A maggio una notizia che non avremmo mai voluto pubblicare guadagna gli onori delle cronache sul nostro giornale: la prematura scomparsa di AndreaRinaldi, ventenne centrocampista dell’A.C. Legnano, compito da un’aneurisma cerebrale mentre stava svolgendo un allenamento individuale a casa.
Giugno – Serie D, promozioni e retrocessioni a tavolino
Nei primi giorni di giugno, quando è ormai da tempo chiaro che non sarà più possibile riprendere a giocare in Serie D, arriva la notizia della decisione del Consiglio Federale della F.I.G.C. di accogliere la proposta del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti riguardo a promozioni e retrocessioni, decise a tavolino sulla base delle classifiche “congelate” all’ultima giornata disputata.