Volley serie a2 femminile |
Volley
/

Una straordinaria rimonta non basta alla Futura: passa Pinerolo

15 novembre 2020 | 19:35
Share0
Una straordinaria rimonta non basta alla Futura: passa Pinerolo

Sotto 0-2, le Cocche riaprono il match con grande orgoglio ma vincono le piemontesi

BUSTO ARSIZIO – Una FuturaVolleyGiovani con il cuore letteralmente in mano è uscita dal duello del San Luigi contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo con 1 solo punto sulle spalle, un punto sudato e rimasto purtroppo tale, mentre nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo se le Cocche oggi si fossero prese ben altro della posta in palio.

Ad un mese dall’ultimo match disputato e minate nella rosa dagli infortuni, le biancorosse sono scese in campo con Nicolini-Carletti sulla diagonale principale, Veneriano-Lualdi al centro, Zingaro-Michieletto in banda e Garzonio libero.

Assenti, oltre a Sartori e a Frigo, che potrà scendere in campo dal 23 novembre, anche Latham, e Lucchini in panchina, sostituito dal suo assistente, LucaChiofalo.

Cocche contratte nel primo set (15-25), mentre dal secondo in poi si sono riprese, dimostrando tutto il proprio carattere, riorganizzandosi nei momenti difficili e capaci di riaprire completamente un match che, sullo 0-2 in favore delle piemontesi, sembrava incanalato verso un epilogo ormai scontato, con quei quattro match point annullati nel quarto set che hanno poi rilanciato la sfida al quinto.

Invece la Futura ci ha spesso dimostrato di avere un’anima e anche oggi ha tirato fuori tutto quello che poteva, senza risparmiarsi e arrendendosi soltanto alla straordinaria verve offensiva dell’MVP Zago (24 pt).

Fra le Cocche l’enorme spirito di sacrificio è l’ennesima prova di un gruppo coeso, un gruppo che prima e dopo la gara ha voluto salutare BenedettaSartori, ferma in tribuna stampa per il brutto infortunio al crociato.

Sul piano del gioco si segnala la vivace partita delle bande biancorosse, con i 19 punti di capitan Zingaro e i 17 di FrancescaMichieletto, a tratti letteralmente incontenibile, entrambi molto attive anche in difesa, dove però ha, come sempre, spadroneggiato Garzonio.

Al centro protagoniste sia Lualdi sia Veneriano, quest’ultima autrice di 10 punti, con 4 block in, sui 14 di squadra, un dato che ci fa capire quanto le cocche puntino sempre su questo fondamentale.

Il tutto con Nicolini sempre molto attenta in regia, abile nello smistare il pallone giusto al momento giusto, in diagonale con Carletti, autrice anche lei di 13 punti.

Rammarico? Per come si sono messe le cose sì, ma resta da guardare al futuro incerto di questa stagione con ottimismo, perché arriverà il momento in cui le Cocche raccoglieranno tutto quanto hanno fin qui seminato e allora saranno dolori per ogni avversario.

La cronaca:
Primo set 0-1 (15-25)
Buono spunto iniziale per le Cocche che recuperano il 2-4 e pareggiano i conti grazie a Carletti (5-5, 7-7), poi Pinerolo preme sull’acceleratore e riesce a timbrare una prima fuga, spinta da una Akrari particolarmente ispirata (7-11) e da Fiesoli (6 pt, 83%), che trova un buon momento (13-8), con Chiofalo costretto al time out. Morsa stretta quella operata dalle piemontesi sul collo di una Futura contratta, seppur brillante negli attacchi (Carletti e Zingaro spesso cercate con profitto da Nicolini), ma non basta: 10-18 e secondo time out speso dalle biancorosse. Il vantaggio costruito dalle ospiti non permette alla Futura il recupero, nonostante due set point annullati dal muro di Veneriano e subito dopo da Michieletto: troppa la spinta dell’Eurospin che chiude la frazione con un netto + 10, grazie anche alla maggior intensità espressa, nelle fasi finali, da Bussoli e Zago.

Secondo set 0-2 (22-25)
Avvio prorompente per Pinerolo (1-4) ma questa volta la Futura non ci sta e reagisce subito con capitan Zingaro, pareggiando poi grazie al tocco di seconda di Nicolini, e ancora Lualdi fa 6-6. Piemontesi che però a questo punto aprono un break importante e lo consolidano con Gray e Zago, sfruttando qualche indecisione biancorossa (6-11). Cocche mai dome: Michieletto infuocata spiazza più volte la retroguardia ospite e con Zingaro accorcia il gap (10-12). Garzonio si prodiga in salvataggi eroici, sotto i continui bombardamenti piemontesi, Carletti e le compagne in attacco spingono, fino al murone di Giuditta Lualdi che stampa a terra il 14-16. La Futura non molla, come non molla Francesca Michieletto (5 pt, 50%), un cannone d’artiglieria che agguanta il 18-18. Finale acceso (20-20, 21-21), con l’Union Volley a trovare lo strappo giusto sul 21-23 grazie alla prepotenza di Zago, break decisivo in un momento focale del set che scivola così in mano piemontese, per sole tre lunghezze.

Terzo set 1-2 (25-14)
Che grinta quella con cui la Futura torna in campo in questa terza frazione! Michieletto è ancora indiavolata, ogni suo pallone si trasforma in un proiettile letale e per la retroguardia piemontese non c’è niente da fare (6-4, 7-8, 10-8), i flebili tentativi di recupero ospite non vanno a buon fine, ora le Cocche sono ben organizzate e hanno dalla loro le armi giuste per tentare il recupero. Pinerolo messa all’angolo e sul 14-9 chiama il secondo time out per registrare le cose, ma con queste Cocche è dura. L’anima di questa squadra è infinita e macina punti su punti, con difese perfette e attacchi magistralmente orchestrati da Nicolini: a ripetizione Carletti (4 pt, 67%), Zingaro (4 pt, 50%) e Michieletto (5 pt, 50%) aprono le proprie bocche da fuoco (56% attacco di squadra) e, quando mancano loro, ci pensano le centrali Veneriano e Lualdi a picchiare duro (20-13). Partita riaperta appieno da una Futura che ha tirato fuori alla grande gli attributi: set chiuso dal tocco astuto di Cecilia Nicolini, al primo set point giocato.

Quarto set 2-2 (26-24)
Pinerolo rialza la testa, agevolata anche da un grossolano errore arbitrale, con il punto dell’ipotetico 4-5 di Lualdi che si trasforma nel 3-6: giudicato out un muro terminato chiaramente in campo. Per fortuna delle biancorosse ancora Lualdi e poi Michieletto, sempre on fire, riacciuffano la parità, con il controsorpasso firmato ancora da Michieletto (8-7), al suo terzo punto consecutivo. Partita dai molti ribaltamenti e Pinerolo torna avanti ma Veneriano fa subito 11-11, il futuro del match è quantomai incerto. Fase centrale accesissima con Pinerolo sempre avanti di almeno un punto ma Futura costantemente in grado di tenere il set aperto, sulle ali degli attacchi di Zingaro e della prepotenza sportiva di Lualdi, andando poi avanti sul 18-17 con Veneriano, ma scendendo a -2 grazie all’ace di Fiesoli (18-20). Pinerolo sfrutta il momento positivo e si costruisce un vantaggio sostanzioso (20-24), la Futura ha l’orgoglio per annullare quattro match point, riportandosi così sul 24-24, cogliendo al volo le occasioni date da due errori di Zago. Lualdi fa esplodere i purtroppo pochi presenti al San Luigi: sorpasso e Pinerolo tesa come una corda di violino che commette un altro errore, consegnando alla Futura il tie break, al termine di un parziale letale che ha visto le biancorosse dardeggiare un pazzesco 6-0.

Quinto set 2-3 (11-15)
Subito avanti 2-0 con Zingaro, poi l’eterna Zago allunga da sola al 2-4. Reagisce ancora capitan Zingaro ma l’Eurospin si aggrappa alla trance agonistica e trova punti importanti, con il 3-8 di Gray a suggellare un fondamentale +5, un ace agevolato dal nastro. Altra reazione determinata da parte biancorossa ma Pinerolo ora ha una marcia in più e sa cogliere al volo le occasioni (6-11), sotto 10-14 le Cocche riescono ad annullare un set point ma Zago non commette gli errori del quarto set e conquista il 2-3.

Futura Volley Giovani-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3
(15-25, 22-25, 25-14, 26-24, 11-15)

Futura Volley Giovani: Veneriano 10, Nicolini 4, Michieletto 17, Vecerina ne, Badini ne, G. Lualdi 13, Sormani, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 19. Allenatore: Chiofalo.

Eurospin Ford Sara Pinerolo: Casalis ne, Fiori (L), Allasia 2, Bussoli 13, Boldini, Tosini, Zago 24, Fiesoli 14, Buffo, Gray 6, Akrari 14. Allenatore: Marchiaro. Secondo allenatore: Naddeo.

MVP: Zago (Eurospin Ford Sara Pinerolo)

Arbitri: Marconi – Nava

Note:
Futura Volley Giovani: 1 ace (6 errori in battuta), 63% in ricezione (38% perfetta), 38% in attacco, 14 muri.

Eurospin Ford Sara Pinerolo: 5 ace (9 errori in battuta), 59% in ricezione (30% perfetta), 40% in attacco, 6 muri.