Emergenza coronavirus |
Cronaca
/

Cosa fare durante il nuovo lockdown? Le risposte dei Sindaci dell’Altomilanese

6 novembre 2020 | 08:09
Share0
Cosa fare durante il nuovo lockdown? Le risposte dei Sindaci dell’Altomilanese

Tutte le indicazioni su cosa si può e non si può fare durante la nuova chiusura

SPOSTAMENTI

I Sindaci chiariscono che “è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute nonché, se i servizi presso il proprio comune non fossero sufficienti, presso un comune vicino. Vietati gli spostamenti, con mezzi di trasporto pubblici o privati, da una Regione all’altra e da un Comune all’altro. È comunque consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari allo svolgimento della didattica in presenza (accompagnamento di minori a scuola). In ogni caso è indispensabile negli spostamenti l’uso delle autocertificazioni.”

Prendendo poi in considerazione alcuni esempi, i Sindaci chiariscono meglio se ci sia o meno la possibilità di servirsi di esercizi commerciali aperti in altri comuni, doversi da quello di residenza:

Parrucchieri: NO, salvo future o diverse indicazioni interpretative ufficiali
Supermercati: SI, solo nei comuni confinanti e, se non presenti, recarsi nel comune più vicino
Ristorante per asporto: NO
Esercizi commerciali aperti: SI, nel comune più prossimo se non presenti nel proprio comune
Visite a congiunti: NO, a meno di motivi di necessità come ad esempio genitore o famigliare che necessita assistenza o spesa, etc.
Ospitare persone non conviventi: SI, anche se fortemente sconsigliato

2 / 8