Fisco e sport: le misure di sostegno allo sport nel Decreto Ristori

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica quindicinale dedicata alle problematiche fiscali in ambito sportivo curata dal Dott. Umberto Ceriani
Art. 3 – Fondo per il sostegno alle Associazion e Società Sportive Dilettantistiche
La norma in commento prevede lo stanziamento di 50 milioni di Euro a favore del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio destinato all’adozione di misure a sostegno degli enti sportivi che hanno cessato o ridotto la propria attività istituzionale a seguito dei provvedimenti statali di sospensione delle attività sportive. Martedi 10 novembre si è aperta la finestra per chiedere il contributo a fondo perduto per la copertura del canone di locazione del mese di novembre
REQUISITI:
• Aver sottoscritto un contratto di locazione (no concessione impianti pubblici, no convenzione, no scrittura privata o altro) intestata all’ASD/SSD
• Essere in regola con il pagamento del canone fino al 31/12/2019
• Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto erogati l’11 giugno. Questo punto contrasta totalmente con quanto affermato dal Ministro Spadafora lunedi 9 novembre il quale affermava che chi aveva ricevuto il contributo l’11 giugno scorso lo vedrà addirittura raddoppiato in automatico ora. Probabilmente questa precisazione è stata inserita per far si che chi ha già inserito ed ottenuto i primi contributi, non debba compilare ora nuovamente la domanda e non che non riceverà il fondo perduto
ULTERIORI INFORMAZIONI:
• Essere regolarmente affiliato CONI
• Avere o non avere l’intenzione di utilizzare il nuovo credito d’imposta del 60% del canone di locazione di novembre. Tenuto conto che per ottenere questa agevolazione occorre l’accordo con la proprietà e successivamente presentare la pratica in Agenzia Entrate è più conveniente a nostro avviso rinunciare al credito di imposta e chiedere il rimborso integrale del canone dicendo di non voler utilizzare il credito d’imposta. Inoltre al momento il credito di imposta sembra essere riservato alle sole SSD
• Avere o non avere ottenuto o richiesto da FSN o EPS contributi per emergenza Covid per il mese di novembre
• Avere o non avere ottenuto o richiesto risorse da enti pubblici o privati per il sostegno al canone di locazione di novembre
• Avere o non avere ottenuto o richiesto il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 DL 137/2020 che prevede l’erogazione a favore delle ASD/SSD titolari di P.IVA del contributo a fondo perduto collegato alla sospensione di attività a novembre, parametrato al calo di fatturato di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019
• Conoscere (meglio tenendo a disposizione le fatture) i costi sostenuti a settembre 2020 per l’igienizzazione degli ambienti
• Avere a disposizione l’IBAN del c/c intestato all’ASD/SSD
Oltre a queste misure dovrebbe aprirsi una successiva finestra che prevede l’erogazione di contributi anche agli enti non titolari di contratti di locazione. Non appena avremo informazioni su questo punto vi aggiorneremo con un servizio ad hoc.