Cronaca Legnano |
Cronaca
/

“A Natale, io acquisto in negozio”

27 novembre 2020 | 14:28
Share0
“A Natale, io acquisto in negozio”

La Confcommercio di Legnano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale lancia una campagna a favore dei negozi cittadini

LEGNANO – “A Natale, io acquisto in negozio“. Questo lo slogan della nuova iniziativa promossa dalla Confcommercio di Legnano in collaborazione con l’Amministazione Comunale che mira a sostenere le attività commerciali legnanesi, messe a dura prova dall’epidemia Covid-19 e dalla concorrenza, spesso ben poco leale, dei grandi colossi internazionali dell’e-commerce.

Siamo ben consci che la situazione è molto grave dal punto di vista sanitario, ma non possiamo dimenticarci le problematiche a livello sociale e le difficoltà economiche che interessano i negozianti legnanesi“, ha spiegato PaoloFerrè, Presidente della sezione legnanese di Confcommercio nel corso di una conferenza stampa online tenutasi oggi, venerdì 27 novembre, e che ha visto la presenza anche del Sindaco di Legnano LorenzoRadice e dell’Assessore LorenaFedeli.

Chiediamo di fare i propri acquisti nei negozi, che corrono il rischio di venire pesantemente penalizzati dalla situazione contingente – ha sottolineato FerrèE lo facciamo attraverso una campagna che ha coinvolto le diverse personalità cittadine in ambito sociale, cultirale o sportiva, che hanno prestato la propria immagine per una serie di foto legati allo slogan pensato per l’occasione“. Tra le realtà coinvolte la FamigliaLegnanese, il Collegio dei Capitani e delle Contrade e le principali realtà sportive cittadine.

Ferrè ha poi ricordato come la situazione di gran parte delle attività commerciali, già resa difficoltosa dalla crisi economica, ha subito un’ulteriore e pesante contraccolpo dall’emergenza sanitaria: “Negli ultimi anni arrivare a pareggio per molte attività era già un successo. Quest’anno, a livello nazionale, nella migliore delle ipotesi si stima un calo del 20-30%. La paura ad uscire di casa sta dominando la scena e non ci fa sperare in maniera positiva per il mese di dicembre, da sempre quello più importante per le vendite. Le nostre iniziative vogliono cercare di sostenere tutte le attività per cercare di chiudere un anno meno in negativo. Vorremmo trovare sotto l’albero un po’ di ottimismo, di cui tutti hanno fortemente bisogno. Gran parte delle difficoltà sono dovute ai Decreti, che,seppur legittimamente, hanno messo in ginocchio la maggior parte degli operatori.”

Confcommercio Legnano

Il Sindaco della Città del Carroccio LorenzoRadice ha sottolineato l’importanza del commercio locale per la coesione del tessuto sociale: “Stiamo cercando di provare a leggere ed avere un rapporto con il mondo del commercio vedendolo come un motore che può creare benessere economico e sociale. In questa logica i negozi possono diventare un punto centrale per rimettere in relazione le persone. Da qui parte la collaborazione con Confcommercio per sviluppare iniziative che vadano nell’ottica di sostegno al commercio e, trasversalmente ad altri settori, coinvolgere anche la cultura e la socialità. Il nostro sostegno è un sostegno convinto, creando un fondo di 300.000 euro a favore delle attività particolarmente colpite dall’epidemia per contributi a fondo perduto.”

L’Assessore LorenaFedeli ha poi ricordato alcuni dei progetti che la nuova Amministrazione Comunale intende portare avanti per cercare di dare una mano al commercio cittadino, tra i quali spicca la definizione di linee guida per l’occupazione del suolo pubblico a favore delle attività che possono così aumentare i posti a disposizione ridotti dalle norme anti-Covid. Importante progetto anche quello che riguarda lo sviluppo di negozi di comunità: “Intendiamo creare forme di finanziamento in cambio di servizi che i negozi possono fornire alla collettività, come ad esempio la consegna spesa a domicilio, sconti riservati ai cittadini in difficoltà, il ricevimento di pacchi od la distribuzione dei certificati comunali. Tutto questo per agenvolare i cittadini e nel contempo riavvicinare in modo stretto il commercio di vicinato ed i clienti.”

Oltre a questi progetti, la Giunta guidata da LorenzoRadice ha deciso lo stanziamento di un fondo di 300.000 euro a favore delle attività commerciali colpite dalle chiusure imposte dai DCPM. Un contributo per il quale, ha voluto precisare l’Assessore Fedeli, “non sarà previsto un click-day, ma sarà commisurato al numero di richieste, ponendo un tetto massimo per ciascuna richiesta”.

Inoltre nelle prossime settimane il centro di Legnano verrà trasformato in una vera e propria mostra a cielo aperto: “Per Natale vogliamo portare la cultura all’interno dei singoli negozi. Stiamo pensando una sorte di mostra a cielo aperto, per portare l’arte all’interno dei negozi”, ha concluso l’Assessore LorenaFedeli.