Comuni Ricicloni 2020 |
Cronaca
/

San Giorgio si riconferma “Comune riciclone”

24 ottobre 2020 | 10:32
Share0
San Giorgio si riconferma “Comune riciclone”

Premiato per il quarto anno consecutivo tra i comuni italiani più attenti al riciclo dei rifiuti

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – I cittadini sangiorgesi sono tra i più attenti in Italia per quanto riguarda il riciclo dei rifiuti. Per il quarto anno consecutivo SanGiorgio, infatti, è nei primi posti nella graduatori dei “Comuni ricicloni“: settimo nella provincia di Milano, cinquantesimo in Lombardia e 407° in tutta Italia, con una ulteriore riduzione, rispetto allo scorso anno, della soglia pro capite annua di rifiuto indifferenziato prodotto (che non doveva superare i 75 kg per abitante).

Il plauso va, ovviamente, ai cittadini che hanno intrapreso un processo virtuoso da quando, nel 2016, avevano aderito alla Raccolta Puntuale, imparando a differenziare in modo sempre più accurato e riducendo, di conseguenza, il quantitativo di rifiuti destinati all’inceneritore.“, fanno notare gli Amministratori Comunali sangiorgesi.

Ottenere ancora una volta il premio come Comune riciclone non era né scontato né semplice, visti i nuovi parametri di calcolo, ma quando si gioca con una squadra di 7.000 cittadini, attenti (quasi tutti) al rispetto delle regole, le cose diventano più facili“, ha dichiarato il Sindaco WalterCecchin.

Il quale, se da una parte è ovviamente soddisfatto del traguardo raggiunto, dall’altro esprime forte amarezza per gli atti d’inciviltà che ancora si verificano: troppi cestini stradali vengono ancora riempiti rifiuti domestici e per strada capita troppo spesso di trovare cartacce e mozziconi di sigaretta e via dicendo: “Tutto ciò ci dice che, se da un lato possiamo dichiararci contenti, dall’altro abbiamo dobbiamo aver la consapevolezza che la strada da percorrere sia ancora molta“.

Cecchin ha poi voluto esprimere un sentito ringraziamento ad ALA Aemme Linea Ambiente ed al responsabile comunale del settore Ecologia, AlessandroBestetti, “per aver creduto sin dall’inizio nell’importanza d’intraprendere una scelta (quella della Tariffa Puntuale), che ha permesso di centrare obiettivi sino a qualche anno fa inimmaginabili.”