




Un occasione per rivivere i grandi eventi organizzati dal team parabaghese negli ultimi anni
PARABIAGO (MI) – Appena in tempo prima del nuovo lockdown scolastico, si è tenuto l’atto conclusivo degli ErasmusDay 2020, iniziativa che fa parte del più ampio Progetto Europeo “Erasmus+”, destinato agli alunni dalla scuola dell’infanzia sino alla scuola Secondaria, a cui ha partecipato anche il GSRancilio con VittorioBonissi, Direttore Sportivo del TeamHandbike della società sportiva parabiaghese.
Tema del progetto è stato “Able and Disable: let’s play toghether!” con un particolare focus sulle discipline sportive paralimpiche; durante i vari incontri gli studenti hanno potuto assistere e in parte provare alcune specialità, anche in affiancamento ad alcuni campioni paralimpici.
Circa 200 sono stati gli eventi realizzati in Europa, all’interno dei quali è stato selezionato l’evento proposto dal LiceoCavalleri di Parabiago e che ha visto la partecipazione del GSRancilio in alcune dimostrazioni con alcuni atleti del Team Handbike.
Complici le purtroppo note vicende legate al Covid, per le ultime sessioni sono state modificate la modalità di svolgimento in cui la presenza fisica degli studenti stranieri (Spagna, Olanda, Polonia e Germania) è stata sostituita dalla modalità remota, che ha certamente reso più astratti i temi trattati ma certamente non meno coinvolgenti.
Bonissi durante il suo intervento nell’ultimo incontro, ha ripercorso le iniziative proposte dal GS Rancilio nel settore Paralimpico, tra cui spiccano certamente l’organizzazione dei Campionati del Mondo Handbike nel 2007 e la Finale del Campionato Europeo EHC nel 2011. Indimenticabile anche la partecipazione ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 con l’atleta della RancilioHakiDoku, cosi come gli aneddoti e le battute divertenti di AlexZanardi, presente a Parabiago nel 2011 proprio per la Finale del Campionato Europeo EHC.
(fonte e foto GS Rancilio)