Stadi di calcio: verso l’apertura ai tifosi del 25% della capienza ufficiale?

Bagarre fra ministri, con Speranza che taglia corto: “La priorità alla scuola non agli stadi”
MILANO – “Riapertura graduale anche a un terzo della capienza”. Così Pierpaolo Sileri, intervenendo alla trasmissione di Rai Radio 1, Un Giorno da Pecora, ha spiegato che”nel momento in cui si mantengono due metri di sicurezza, con delle regole precise, con l’utilizzo della mascherina e degli igienizzanti e si vietano gli abbracci, io penso che l’ingresso dei tifosi negli stadi si può portare ad un terzo della capienza dell’impianto”.
Così per fare un esempio all’Olimpico a Roma l’ingresso potrebbe essere consentito anche a 20-25 mila tifosi. Lo stesso per San Siro e Napoli.
Di altra idea il ministro Speranza: “La priorità è la scuola, non gli stadi“, confermando l’apertura fino a mille spettatori invitati dalla società o con tagliandi nominativi.
Il ministro Spadafora si dice possibilista sul futuro: “E’ ovvio che il mio obiettivo e quello di tutto il governo è quello di riavere i tifosi negli stadi e in generale in tutti gli impianti sportivi e per tutte le discipline, dando regole uniformi per tutti”