Riapertura scuole |
Cronaca
/

Scuola, la Lombardia fissa la data per la riapertura di asili e scuole

13 agosto 2020 | 15:28
Share0
Scuola, la Lombardia fissa la data per la riapertura di asili e scuole

Lo stabilisce un’ordinanza firmata oggi dal Presidente Fontana

MILANODefinita da Regione Lombardia la data di avvio delle lezioni per le scuole sul territorio regionale. Con un ordinanza, la numero 596, firmata oggi, giovedì 13 agosto 2020, dal Presidente AttilioFontana, viene fissata per il 7 settembre la data di apertura per le scuole dell’infanzia, mentre per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale la data è quella del 14 settembre, con la possibilità da parte delle singole scuole di proporre un eventuale avvio anticipato.

Per quanto riguarda asili nido e scuole per l’infanzia, la stessa ordinanza raccomanda “fortemente” la rilevazione, prima dell’accesso nelle sedi, della temperatura del personale, dei genitori o adulti accompagnatori e dei bambini. “In caso di temperatura superiore ai 37.5 °C – si legge nell’ordinanza – per il minore o per il genitore/accompagnatore non sarà consentito l’accesso alla sede e il genitore/accompagnatore sarà informato della necessità di contattare il medico curante proprio o del bambino. Anche in caso di febbre del genitore/accompagnatore, il minore non potrà accedere al servizio.”

La stessa ordinanza prevede anche cosa fare nel caso in cui durante l’orario di lezione bambini o personale della scuola presentivo sintomi che potrebbero far pensare al Covid, come tosse, raffreddore, congiuntivite o febbre: i soggetti colpiti “saranno momentaneamente isolati, informandone la famiglia se minore, con invito al rientro al domicilio e a contattare il medico di medicina generale (MMG) o, in caso di minore, il pediatra di libera scelta (PLS); il MMG/PLS, in caso di sospetto Covid-19 o altra patologia soggetta a denuncia, provvederà alla segnalazione secondo le consuete modalità. Il gestore del servizio educativo o la scuola comunicherà tempestivamente tale circostanza anche all’Agenzia di Tutela della Salute territorialmente competente la quale fornirà, a seguito dell’eventuale segnalazione da parte del PLS/MMG, le opportune indicazioni al gestore/scuola e alla famiglia interessata. Nel caso di adulto o minore positivo, questi non può essere riammesso al servizio/scuola fino ad avvenuta e piena guarigione certificata secondo i protocolli previsti.”