Rugby Sound |
Eventi
/
Rugby
/

Rugby Sound 2021, servono certezze per farlo restare a Legnano

6 agosto 2020 | 15:18
Share0
Rugby Sound 2021, servono certezze per farlo restare a Legnano

Gli organizzatori: “Abbiamo bisogno di più certezze. Ovvero programmi e tempi ben precisi di attuazione. Si tratta di una richiesta progettuale, non economica.”

LEGNANO – Il RugbySoundFestival richiede lunghi tempi per la programmazione e l’assenza di una Giunta a Legnano mette seriamente a rischio la possibilità che l’evento possa svolgersi il prossimo anno ancora nella Città del Carroccio.

E’ questa la preoccupazione che gli organizzatori del RugbyParabiago volevano rendere pubblica con il loro comunicato di fine luglio e che gli stessi temono sia invece stato frainteso.

Con il comunicato di fine luglio abbiamo voluto esprimere la nostra legittima preoccupazione di organizzatori di una manifestazione molto complessa da pianificare – scrivono gli organizzatori dell’evento – Per poter incominciare a pensare all’edizione 2021 del Rugby Sound Festival, a Legnano, abbiamo bisogno di più certezze. Ovvero programmi e tempi ben precisi di attuazione. Si tratta di una richiesta progettuale, non economica.”

In questi ultimi anni ci siamo trovati molto bene con le diverse Amministrazioni Legnanesi con cui abbiamo collaborato, ma ora necessitiamo qualcosa in più. Una lungimiranza che è sempre mancata. Solo una programmazione pluriennale ci permetterebbe di esaltare al meglio le potenzialità di quella che è a tutti gli effetti una grande risorsa economica del territorio“, viene sottolineato.

Cogliamo questa occasione anche per ringraziare Confcommercio, gli albergatori e tutti gli sponsor nazionali ed internazionali che non ci hanno mai fatto mancare il loro supporto, anche e soprattutto in questo periodo, rilasciando dichiarazioni chiare e inequivocabili che vanno nella nostra stessa direzione.”, concludono gli organizzatori del RugbySound.