Grande Trittico Lombardo, il percorso, gli orari e la diretta TV

La guida completa della corsa che eccezionalmente raggruppa il percorso di Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesine
LEGNANO – Lunedì 3 agosto andrà in scena il Gran Trittico Lombardo, la corsa dedicata ai ciclisti professionisti che eccezionalmente causa emergenza Covid-19 quest’anno raggruppa in un unico appuntamento Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine e Coppa Agostoni.
Un percorso che toccherà tutte le principali località delle tre gare lombarde, con partenza da Largo Tosi a Legnano alle ore 12.00 per un primo passaggio sul percorso della Coppa Bernocchi.
Come di consueto la firma del foglio di partenza e la presentazione dei corridori partecipanti avverrà dalle 10.40 alle 11.40, dando così la possibilità a tutti gli appassionati di vedere da vicino tutti gli atleti, seppur con precise disposizioni per evitare assembramenti.
La lista dei partenti scaricabile QUI >>
Da Largo Tosi, ad un passo dalla centralissima Piazza San Magno, la corsa raggiungerà Piazza IV novembre per svoltare in Corso Italia, attraversare Piazza Monumento e Via Venegoni, prima di immettersi in Via XX settembre, dove, all’altezza della Concessionaria AutoCentauro, verrà dato il via ufficiale della competizione.
La corsa, rimanendo sulle strade della Bernocchi, toccherà BustoGarolfo, risalirà verso BustoArsizio per ritornare a Legnano percorrendo Viale Sabotino, ViaNovara e Via XX settembre. Da qui i corridori raggiungeranno Canegrate, Parabiago e Nerviano per prendere poi la strada verso Saronno e raggiungere poi Lissone. Dopo un breve circuito cittadino nella città della Coppa Agostoni, i corridori torneranno a Saronno per poi dirigersi a Tradate e toccare poi la ValleOlona per un passaggio sul “Piccolo Stelvio” a CastiglioneOlona.
Il finale sarà sul percorso della Tre Valli Varesine, con quattro giri del circuito che ha ospitato i Mondiali di Ciclismo nel 2008. L’arrivo della gara sarà a Varese in Via Sacco è previsto dalle 16.20 alle 16.45, a secondo della media che i corridori riusciranno a tenere. Per dare la possibilità ai tifosi di vedere da vicino le fasi finali della corsa evitando ammassamenti, gli organizzatori hanno diviso il tratto finale della gara in diverse zone, per accedere alle quali è necessario iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale della competizione www.tritticolombardo.it/registrazione-pubblico/
La gara verrà trasmessa in diretta televisiva da Rai Due e RaiSport ed in diretta streaming da Rai.tv e RaiSportWeb.
Le squadre partecipanti

Il percorso

La partenza da Legnano

Il Circuito cittadino di Lissone

Il Circuito varesino

Gli ultimi 3 km

L’altimetria della gara

Gli orari di passaggio





Per tutte le altre informazioni, visitate il sito ufficiale del Grande Trittico Lombardo