Fabris, applicando i Protocolli addio ai Campionati di serie A di Volley femminile

Troppo alti i costi per gestire i Protocolli seguiti delle Squadre della Serie A di calcio
MILANO – “Abbiamo letto questa mattina con grande interesse l’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Siamo rimasti positivamente colpiti dalla volontà espressa dal Presidente di voler far ‘ripartire’ il Paese, pur con le doverose attenzioni e le nuove regole da definire nel prossimo ‘Decreto agosto’. Da persone responsabili non possiamo che essere d’accordo. Ma da uomini e dirigenti sportivi, ugualmente responsabili, siamo rimasti delusi dal fatto che il Presidente Conte non ci abbia fornito una parola di speranza per quanto riguarda la ripresa dei nostri Campionati interrotti e annullati a seguito dell’esplosione dell’emergenza Covid-19 e delle decisioni conseguenti assunte dal Governo“. Ad affermarlo è il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris.
Per poter ripartire con allenamenti di squadra e campionati l’unica possibilità è quella di adottare il Protocollo approvato dal CTS per il calcio di Serie A, ma, come sottolinea Fabris, “a costi insostenibili per tante discipline pur di vertice e olimpiche come la pallavolo. In queste condizioni le nostre 31 Società, con migliaia di atlete e centinaia di squadre giovanili, e i Campionati della Serie A Femminile di Pallavolo non ripartiranno, con il rischio di desertificare e poi azzerare un Movimento che oggi vede le squadre italiane detentrici in carica di tutte le Coppe Europee (Novara, Busto Arsizio, Monza) e del titolo di Campione del Mondo (Conegliano)“.
“Rivolgiamo dunque – conclude il Presidente dei club femminili di Serie A1 ed A2 – un appello al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro Spadafora, al quale esprimiamo sostegno in queste ore per lui complicate, conoscendo l’impegno che ha sinora dimostrato per risolvere i problemi da noi sollevati, affinché nell’imminente definizione del ‘Decreto agosto’ trovino spazio nuove regole anche per il mondo dello sport che ci consentano di mantenere in vita, ai livelli di eccellenza internazionale raggiunta, la pallavolo femminile italiana. Diversamente in pochi mesi saremo costretti a chiudere“.