Bassetti, convivere con il Covid ma senza creare troppo allarmismo

Per il Direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova “la situazione sanitaria e ospedaliera è meno grave rispetto ai mesi del lockdown”
GENOVA – “Il virus oggi fa meno paura e una nuova chiusura sarebbe davvero inutile“. A dirlo è il Prof. MatteoBassetti, Direttore della Clinica Malattie Infettive dell‘Ospedale San Martino di Genova, Presidente della Società Italiana di Terapia Antinfettiva e membro del comitato esecutivo del Piano Nazionale per lotta alla Resistenza-Antimicrobica del Ministero della Salute.
“Con questo virus dovremo imparare a convivere, ma senza creare troppo allarmismo. La situazione sanitaria e ospedaliera è meno grave rispetto ai mesi del lockdown. Le previsioni di crescita nessuno le confuta, ci sono i rientri dall’estero, dalle vacanze, l’aumento del numero dei tamponi effettuati. I contagi ovviamente cresceranno, ma è importante capire che contagio non significa malattia. Non stanno aumentando i ricoveri, che rappresentano l’unica vera emergenza“, sottolinea Bassetti, che aggiunge: “Più di continuare a dire di indossare le mascherine, di lavare le mani, di evitare gli assembramenti, cosa dovremmo fare? Un nuovo lockdown non servirebbe a nulla, oggi non c’è nessuna ragione per chiudere nuovamente. Chi lo propone un nuovo lockdown ha qualche evidenza scientifica che servirebbe a qualcosa?”
Secondo il Prof. Bassetti,la situazione dell’epidemia è molto diversa rispetto allo scorso marzo-aprile: “Ci sono molti asintomatici. Chi contrae il virus non si ammala automaticamente in modo terribile, a livello mondiale la letalità sta tendendo alla diminuzione. Sembra una malattia diversa, probabilmente perché siamo diversi noi: la intercettiamo meglio, siamo diventati più bravi a trattarla. E anche la carica virale sembra diminuita.”
Bassetti si augura che certe decisioni politiche non mirino ad altro: “Mi auguro che non siano preambolo per non far tornare i nostri figli a scuola. Questo sarebbe il fallimento di un paese civile e democratico. Non posso neanche pensarci per un istante.”
In conclusione, per il Direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, “questo è un virus con cui dovremo imparare a convivere, rispettandolo e rispettandoci. Starà con noi ancora per molto. Bisogna imparare a rispettare il distanziamento sociale, evitare gli assembramenti, restare a casa quando si hanno sintomi influenzali, lavarsi spesso le mani. Sono regole basilari, ma senza tutto questo allarmiamo.”