Salvataggio Piemonte “salva” i Nuotatori del Carroccio






Prima uscita per il team legnanese, impegnato in una giornata sul Lago di Viverone con i volontari piemontesi
VIVERONE (BI) – La splendida cornice del Lago di Viverone, in provincia di Biella, ha ospitato la scorsa domenica il primo evento che ha visto la collaborazione degli atleti della Nuotatori del Carroccio e del personale di Salvataggio Piemonte, alla presenza dei vertici di Sogit Lombardia e grazie alla fattiva disponibilità delle amministrazioni comunali di Piverone e Viverone.
Si è trattato della prima uscita stagionale per l’open water, con una traversata del lago che ha finalmente rotto un lungo digiuno con l’acqua, dopo i tanti mesi di allenamento tra le mura di casa a causa dell’emergenza Covid-19.
Nella prima parte della giornata i nuotatori si sono cimentati in un percorso di allenamento di circa 2.500 metri in piena sicurezza grazie all’assistenza della Scuola Cani Salvataggio Piemonte, che ha garantito il cordone di sicurezza costituito dalle unità cinofile sul gommone K9 e lungo il percorso su tavole sup e canoe. Durante la seconda parte della nuotata si sono simulati alcuni interventi di emergenza, come allenamento per testare i tempi di intervento e la corretta procedura dei binomi, che infatti hanno prontamente recuperato i nuotatori che fingevano di essere in difficoltà.
Nella seconda parte della giornata i protagonisti sono stati le unità cinofile allieve della scuola che, assistite dagli istruttori, sono intervenute da riva in soccorso di altri nuotatori che simulavano malori e stato di pericolo e quindi hanno fatto pratica con l’utilizzo dei dpi rescue tube e baywatch. La prova è particolarmente difficile per i cani non ancora brevettati, perché devono interagire con persone sconosciute in un contesto non abituale di allenamento.
Una giornata diversa dal solito nata dall’amicizia personale dei due Presidenti Massimiliano Accardo e Andrea Bottaro che ha coinvolto le due associazioni, che hanno in comune la passione per l’ambiente acquatico, ma anche i valori etici del volontariato e l’amore per la natura e gli animali. Non a caso infatti nelle uscite open water della Nuotatori del Carroccio sono sempre presenti i loro amici pelosi, come Pedro e Laika (cani bagnini brevettati) e Bart, presenti anche domenica nelle acque del Lago di Viverone.
“I salvamento per l’animale è puro divertimento – ha spiegato l’istruttore della Scuola Cani Salvataggio Piemonte Pierluigi Falchero – e costituisce un continuo rafforzamento del feeling del proprietario col suo cane (entrambi acquisiscono il brevetto di salvataggio, ma le Unità Cinofile da Salvataggio Nautico sono costituite dal binomio) e anche l’occasione per essere d’aiuto a persone in difficoltà.”
La collaborazione di domenica proseguirà anche in futuro. Gli atleti legnanesi si presteranno infatti a fare da figuranti durante l’addestramento e daranno supporto ai conduttori per migliorare la loro tecnica natatoria, mentre Salvataggio Piemonte metterà a disposizione della Nuotatori del Carroccio la propria qualificata assistenza in occasione di altre sessioni di nuoto e apnea in acque libere.