
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei grandi campioni lilla del passato
LEGNANO – Tra i campioni lanciati dall’A.C. Legnano 1913LucaLandonio merita un posto speciale tra i ricordi lilla.
Un giocatore che ha, espresso nel corso della sua carriera numeri tecnici importanti fin o ad arrivare a vestire la gloriosa maglia del Torino nella stagione 1988/89 con 18 presenze tra campionato e Coppa Italia.
LucaLandonio lanciato dal Legnano che ha sempre visto lungo sulle qualità dei propri giocatori migliori, lo si ricorda giocare ovunque fosse necessario da mediano, mezzala e anche da 10. Corsa e tiro potente assieme alla visione di gioco non hanno mai fatto difetto al centrocampista rescaldinese.
Il Torino lo seguì e lo volle con sè e per Luca la carriera da calciatore è stata lunga e ricca di soddisfazioni.
Landonio non ha mai dimenticato il Legnano tanto da ritonarci anche sul finire della carriera, sempre ben accolto e ben voluto dal pubblico di fede lilla.
Con la sua generosità e la sua classe Landonio ha sempre ripagato l’affetto della piazza legnanese.
Memorabile per i tifosi legnanesi il 4 a 1 allo Speroni di BustoArsizio nel derby contro la ProPatria: la terza rete portò la firma di Landonio, in una domenica trionfale per i Lilla con la doppietta dell’attaccante Tirapelle e il gol di Massimo Rovellini.
Legnanese classe 1966, Landonio ha disputato in maglia lilla cinque stagioni non consecutive tra Serie C1, C2 e Campionato Nazionale Dilettanti, totalizzando 136 presenze e 7 reti. Lasciato il Legnano, ha indossato le maglie di Torino (in serie A), Alessandria, Casarano, Matera, Savoia, Carpi, Padova (in Serie B), Olginatese, Solbiatese, Sestese e Trecate.
Nella foto (archivio www.statistichelilla.it), scattata durante il Campionato di Serie C2 2000/01, LucaLandonio è il terzo da destra in piedi.