Ex lilla

“Lucky gol”, il 9 che non dimentichi

1 giugno 2020 | 10:00
Share0
“Lucky gol”, il 9 che non dimentichi
A.C. Legnano 1983/84, Lucchetti è il terzo da sinistra in piedi

Il bomber lilla ottenne tre promozioni di Serie B nella sua lunga carriera

LEGNANOMaurizioLucchetti è stato uno dei centravanti più forti nella storia dell’A.C. Legnano 1913. Un numero 9 di grandi qualità tecniche e temperamentali. Dotato di un grande tiro, su punizione non perdonava e nemmeno dal dischetto. Conclusioni precise e potenti. Un 9 trascinatore in campo, un calciatore di grande intelligenza tattica nei movimenti richiesti alle punte nel gioco dei suoi tempi e non a caso, appese le scarpe al chiodo si è dedicato alla carriera da allenatore.

Lucchetti fece le fortune del Legnano e di tante squadre dove ha lasciato un ottimo ricordo. Con i Lilla ha sempre saputo mettersi a disposizione della squadra, completandosi bene con il gioco dei compagni di reparto e raccordandosi bene anche con i centrocampisti, con una buona mobilità anche fuori dall’area di rigore. Caratteristiche oggi ben apprezzate nel calcio per il lavoro che deve saper fare un centravanti, sempre meno boa in area e da coinvolgere di più nella manovra.

La potenza e anche il lavoro fisico importante per districarsi nelle marcature a uomo che in quegli anni venivano riservate dai difensori imposero Maurizio Lucchetti all’attenzione degli addetti ai lavori per numero di gol, reti pesanti e capacità di fare gioco di squadra, precorrendo i tempi nell’evoluzione del ruolo e delle funzioni richieste a un 9 moderno.

Tanti i gol memorabili di Lucchetti con la maglia lilla e spettacolari come quello su rigore dell’8 aprile 1984 contro la RondinellaFirenze all’allora “Pisacane”. Quella partita finì 2-0 per i Lilla con una sua doppietta, che su rigore nel secondo tempo tiro una staffilata sotto la traversa sulla quale il compianto portiere avversario non riuscì ad opporsi.

Maurizio Lucchetti Lanerossi VicenzaMaurizio Lucchetti esulta dopo un gol con il Lanerossi Vicenza

La carriera di Lucchetti iniziò nel Pergocrema, squadra della sua città, dove dopo la trafila delle giovanili giocò in prima squadra in Serie C per due stagioni, prima di passarne cinque consecutive alla Vogherese, dove vinse un campionato di Serie D nel 1981/82. L’attaccante passa al Legnano nel 1983/84, neopromosso in Serie C1, dove in una stagione realizza 16 reti in 31 gare. Una prestazione che gli vale la chiamata del LanerossiVicenza, che con Lucchetti ottiene la promozione in Serie B. Un’altra promozione l’ex lilla la ottiene nel Cosenza nel 1987/88, che l’anno successivo sfiora l’accesso alla massima serie. La terza promozione nel Cadetti per Lucchetti arriva con la Salernitana nel 1993/94, che festeggià così il ritorno in questa categoria dopo 23 anni. Dopo una stagione senza presenze in Serie B, Lucchetti passa al Lecco in Serie C2, andando poi a chiudere la carriera da giocatore nell’Oltrepò nel 1992/93.

Dal 1995 ha iniziato una nuova carriera da allenatore, ottenendo diverse promozioni tra i dilettanti. Tra le squadre allenate troviamo le squadre della sua città (Cremapergo, Pergocrema e Crema), oltre che NuovaVerolese, Palazzolo, Grumellese, Trevigliese e OrsaIseo.