La rosa della Futura è al completo con l’arrivo di Elisa Vecerina

Posto 4, classe 2002, arriva da Jesolo
BUSTOARSIZIO – Il grande lavoro della dirigenza della Futura Volley Giovani ha dunque portato a compimento il roster delle Cocche per la stagione 2020/2021: l’ultimo mattoncino è la schiacciatrice diciottenne ElisaVecerina, in arrivo da Jesolo, in B2.
Alta 181 cm, classe 2002, ha trascorso la propria carriera pallavolistica a Novara, segnata dunque dalla scuola Igor.
Con la maglia piemontese Elisa si porta a casa numerose soddisfazioni in tutti i settori, dall’U14 all’U16, vincendo le finali regionali con l’U18. Nello stesso anno si qualifica per le finali Nazionali, classificandosi ottava.
La squadra U18 partecipa anche al campionato di B2, vinto con conseguente promozione in B1. Da qui quindi un ulteriore gradino nella crescita della giocatrice, che si toglie anche la soddisfazione di giocarsi la finale Nazionale U18, persa dopo un cammino entusiasmante.
I suoi continui sviluppi hanno poi giustamente attirato l’attenzione di numerose compagini e ad aggiudicarsi le sue prestazioni per la scorsa stagione è stata la Union VolleyJesolo, ma sappiamo tutti come è andata a finire, per le note vicende sanitarie.
Ora in biancorosso un nuovo inizio, che Elisa ha commentato sulle pagine del sito ufficiale della Futura VolleyGiovani, ad opera di DarioCordella, addetto stampa biancorosso.
Quali sono le tue emozioni per questa nuova avventura?
Innanzitutto devo dire che, oltre a essere contentissima, sono molto carica per l’inizio della prossima stagione! Certo, da un lato sono anche un po’ preoccupata perchè passare da una Serie B2 a una Serie A2 è un salto enorme; però so che questo sarà un anno importante per la mia crescita e sono felice che la Futura abbia puntato su di me.
Cosa ti aspetti dalla prossima annata, sia a titolo personale che di squadra?
Sicuramente mi aspetto di migliorare in ogni reparto, sia dal punto di vista tecnico che da quello della personalità. Dopo il percorso giovanile alla Igor e l’esperienza a Jesolo, questo sarà il primo anno in cui giocherò con ragazze più grandi di me: spero di integrarmi al meglio, ma sono certa che le nuove compagne sapranno darmi importanti consigli. Per quanto riguarda il team, invece, mi aspetto innanzitutto un bel gruppo unito: e le premesse, da quel che ho potuto vedere, sono ottime.
Come stanno proseguendo i tuoi studi? Hai degli hobby oltre la pallavolo?
Ho completato il quarto anno del liceo delle scienze umane: finora ho frequentato tre anni a Novara e uno a San Donà, per il prossimo anno scolastico sto ancora decidendo la scuola insieme ai miei genitori. Devo dire che, oltre alla pallavolo e algli studi, non mi resta tantissimo tempo libero: ho dei momenti di svago, ma non posso dire di avere un hobby in particolare… Questi due “mondi” mi assorbono quasi al 100%!
Foto Fabio Cucchetti per GetSportMedia