La Cultura di Canegrate rivive in un video
Le visite virtuali alla scoperta dei tesori del Museo Civico “Guido Sutermeister” di Legnano
CANEGRATE (MI) – Un’antichissima civiltà che viveva sul territorio di Canegrate durante l’Eta del Bronzo. E’ la cosiddetta “Cultura di Canegrate“, di cui il Museo Civico “Guido Sutermeister” di Legnano ospita importanti reperti archeologici, che ora è possibile visitare virtualmente grazie ad un video realizzato da FedericaBarbaglia, collaboratrice del museo legnanese.
E’ infatti disponibile online sul canale YouTube del Comune di Legnano un video, girato nelle sale del museo che ospitano i reperti archeologici ritrovati negli anni ’20 e negli anni ’50 del secolo scorso nei campi del quartiere Santa Colomba a Canegrate, che hanno permesso di riportare alla luce un antichissimo villaggio preistorico.
E’ questo uno dei video che permettono ai visitatori virtuali del Museo legnanese di fare la conoscenza con una parte del patrimonio culturale esposto nelle sue sale. Oltre al video dedicato agli antichi avi canegratesi, in questi ultimi giorni sono stati messi online anche dei video dedicati alla raccolta di antiche monete, uno che illustra come mangiavano gli antichi Romani e due che hanno come filo conduttore gli antichi Egizi.