





Un progetto che coinvolge tre Accademie Calcio per lo sviluppo del calcio giovanile
CASTELLANZA (VA) – Nasce il “Progetto Galassia Neroverde“, un’iniziativa che unisce l’Accademia Calcio Castellanzese, l’Accademia Calcio Sport Più e l’Accademia Calcio Marnate Nizzolina. Tre diverse società, un unico brand e linee guida comuni per la sviluppo in completa sinergia di un comune settore giovanile.
“Da stasera – ha dichiarato soddisfatto MaurizioBrocca, responsabile tecnico dell’Attività di Base del club neroverde – inizia una nuova strada per la Castellanzese, interamente incentrato sul settore giovanile, che vuole continuare a crescere.”
“Punteremo sullo sviluppo di tre aree: quella tecnica, quella formativa e quella organizzativa. La prima ha lo scopo di far crescere i nostri ragazzi secondo il “modello Castellanzese”, la nostra metodologia trasferita alle nostre Accademie. L’area formativa riguarderà la formazione di tecnici da mettere a disposizione dei vari team: più formiamo i tecnici, più i nostri ragazzi miglioreranno e cresceranno. L’area organizzativa riguarderà l’organizzazione di eventi e manifestazioni che andranno ad intrecciare sempre di più il nostro rapporto e che vedranno coinvolte tutte le strutture sportive delle tre Accademie.”
“Quella del “Progetto Galassia Neroverde” – sono state le parole del Presidente della Castellanzese AlbertoAffetti, presente in teleconferenza – è stata un’idea che nasce con l’idea di far sviluppare sempre di più il brand della Castellanzese andando a coinvolgere realtà territorialmente vicine alla nostra. Lo scopo è quello di aumentare il parco giocatori a disposizione, sia sfruttando la collaborazione diretta delle tre Accademie coinvolte, sia affiliando altre società della zona. Il tutto aumentando gli spazi a disposizione ed allargando il bacino di utenza delle realtà che partecipano al progetto.”
“L’obbiettivo è quello di far crescere in qualità il nostro settore giovanile, in modo da poter avere un serbatoio di nuove leve dalle quali poter attingere per la prima squadra in Serie D e magari anche per portare qualcuno dei nostri ragazzi all’attenzione di squadre di categorie maggiori“.
Presente anche il Sindaco di Castellanza MirellaCerini, che ha sottolineato come “l’Amministrazione Comunale è sempre vicina alla squadra neroverde ed aperta a collaborazioni come quelle di questo progetto che tendono ad avvicinare realtà di Comuni vicini, ampliando il proprio orizzonte. ”

Da parte sua PaoloFrigoli, Presidente dell’Associazione Polisportiva Sport Più ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa che vede protagonista la sua associazione, che gestisce 1.300 atleti di dodici differenti discipline sportive, tra le quali però mancava proprio il calcio: “Questo è il necessario completamento per la nostra Associazione, che da sempre mette al centro le conoscenze educative e le competenze specifiche attraverso i nostri tecnici qualificati, per lo sviluppo dei giovani atleti. L’attenzione che da sempre Sport Più pone a bambini e bambini Under 14 è la stessa che abbiamo riscontrato nel progetto proposto dalla Castellanzese e di cui condividiamo i principi. La nostra società metterà a disposizione la struttura di Rescaldina, di nostra gestione e da poco riammodernata, con tre campi in sintetico (tra cui uno coperto) ed un campo in erba a 11“.
“Voglio ringraziare il Presidente Affetti per aver voluto credere in noi, dandoci la possibilità di aderire a questo progetto – sono state le parole del Vice-Presidente dell’Accademia Calcio Nizzolina Marnate MassimoGussoni – Ci siamo subito trovati in piena sintonia ed abbiamo subito condiviso le sue idee riguardo alla “Galassia Neroverde”. Quando siamo ripartiti praticamente da zero nel 2015 avevamo solo una trentina di iscritti, oggi abbiamo 198 iscritti schierati in tredici squadre, portando la prima squadra dalla Terza alla Seconda categoria. Con questo progetto daremo ai nostri ragazzi la possibilità di crescere, con la speranza di poter arrivare a giocare un giorno nella prima squadra della Castellanzese, in Serie D”.