Si separano le strade di Enrico Ragnolini e Puntoebasket Nerviano

E’ stato Direttore Generale del club nelle ultime quattro stagioni
NERVIANO – La Società Puntoebasket Nerviano ha reso noto di aver interrotto il rapporto con EnricoRagnolini, Direttore Generale delle ultime 4 stagioni sportive. Una scelta maturata di comune accordo con lo stesso Ragnolini che desiderava intraprendere nuove esperienze.
“Il rapporto di stima tra le parti rimane comunque inalterato ed entrambi confidano il meglio per le parti in causa – fa sapere il club nervianese – La società ringrazia Ragnolini che ha portato all’interno della società idee e professionalità che hanno permesso al sodalizio di migliorare la propria organizzazione.”
“Quattro anni belli, di amicizia vera e di confronti costruttivi – ha dichiarato Ragnolini – Sono grato alla Società USD Nervianese per avermi accolto nella grande famiglia Puntoebasket e per avermi sempre sostenuto durante tutti questi anni che ci hanno visti lavorare insieme. Voglio ringraziare il Presidente Simeone Maitan che con la sua costante presenza ha reso l’ambiente sempre sereno; il factotum Francesco Pompa che gestisce la società con una passione sconfinata e con un gran cuore; il Responsabile del Settore Giovanile Alberto Pogliana persona che ho avuto modo di conoscere alla fine degli anni ’80 e che si è sempre prodigato per il bene dei giovani in società….e non solo.”
“Ma sento anche il dovere di ringraziare tutti coloro che ci hanno dato una grande mano nell’organizzazione societaria: GigiRossetti, la storia della Società, VittorioBonissi sempre puntuale e tuttofare oltre che uomo di sport; l’addetto stampa FilippoMaitan che si è reso disponibile per dare visibilità al lavoro fatto dalla Società; i Tecnici attuali MassimoCorrado e l’aiuto Allenatore DanielePiccolo ma anche coloro che in questi anni hanno ricoperto i ruoli di capo allenatore ed i loro staff portando sempre i colori neroverdi a disputare i playoff di categoria; tutti i cestisti passati dal PaladaVinci che con il loro impegno sono stati di esempio per i giovani ma anche per chi veniva a vederci; lo staff medico-fisioterapico; i Preparatori fisici ed anche tutti gli allenatori delle giovanili che con il loro quotidiano lavoro consentono ai tanti giovani tesserati di crescere in un ambiente sano. Spero di non aver dimenticato nessuno e mi scuso con coloro che non ho ricordato o menzionato… mi perdonerete. Lascio il ruolo in Società… ma non lascio i tanti amici che ho avuto modo di conoscere a Nerviano. Forza Nerviano”, ha concluso l’ormai ex dirigente della Puntoebasket.